(1) Se Lei (di seguito denominato “Cliente”) da noi, BAUTRUST AG, via Penate 4, 6850 Mendrisio, e dall’intero gruppo BAUTRUST, comprese le sue società partecipate e filiali (di seguito denominati “noi”):
Si intende da noi concordata la validità esclusiva delle presenti condizioni commerciali generali (CG). Non accetteremo l’uso delle nostre offerte senza la previa accettazione delle nostre Condizioni Generali.
(2) Prima di utilizzare i nostri servizi/prestazioni, Lei conferma di essere un imprenditore e di utilizzare i nostri servizi o di stipulare contratti con noi a questo proposito solo per stabilire o espandere la sua attività commerciale (secondaria).
(3) Tutti gli accordi presi tra Lei e noi in relazione al rispettivo contratto risultano da questi termini e condizioni e da accordi individuali con Lei. Ulteriori elementi possono nascere da comunicazioni scritte separate. In caso di contestazioni, le disposizioni del contratto individuale e le presenti CG hanno la precedenza su tutti gli altri accordi successivi.
(4) Fa fede la versione delle nostre CG valida al momento dell’utilizzo dei nostri servizi/prestazioni.
(5) Non accettiamo termini e condizioni divergenti da parte del cliente.Questo vale anche se non ci opponiamo espressamente alla loro inclusione.
(1) Offriamo al nostro cliente in particolare programmi di ricerca e fidelizzazione dei clienti, così come la partecipazione, la fornitura e l’esecuzione di servizi di coaching, seminari e consulenze – multimediali, in video, per telefono e anche in loco. I servizi di coaching e di consulenza sono standardizzati o individualizzati, a seconda dell’accordo sul prodotto. La rispettiva entità dei servizi risulta direttamente dalle nostre offerte.
(2) Forniamo al cliente servizi nell’area della consulenza manageriale, dell’imprenditorialità, del marketing online e offline, così come la partecipazione alla nostra piattaforma di recensione e valutazione e lo sviluppo della personalità.
(3) Per quanto riguarda il contenuto di un contratto di coaching, servizio e/o consulenza stipulato con noi, abbiamo il diritto di determinare la prestazione, nel caso in cui il contenuto non sia stabilito in modo vincolante nel contratto del prodotto o nella nostra offerta.
(4) Abbiamo il diritto di modificare e interrompere il nostro portafoglio di prodotti e servizi in qualsiasi momento. Siamo anche autorizzati a modificare i prodotti e le descrizioni dei prodotti in qualsiasi momento. Questo include anche, per esempio, aggiustamenti, sostituzione e interruzione di funzionalità e servizi, aggiustamenti in relazione ai contenuti da pubblicare, cambiamenti nella composizione degli editori e delle piattaforme, aggiustamenti basati su modifiche alle linee guida degli editori. Se apportiamo modifiche significative a un prodotto a scapito del cliente o se sospendiamo un prodotto, lo comunicheremo tempestivamente al cliente in modo adeguato (ad esempio in una lettera informativa, via e-mail o sulla fattura), in caso di sospensione con un preavviso di almeno 30 giorni. Il cliente ha, in questo caso, fino all’entrata in vigore degli adeguamenti, il diritto di disdire prematuramente il prodotto per questa data. Nel caso che il cliente dovesse omettere la disdetta, le modifiche si intendono accettate. Se sospendiamo un servizio, il cliente ha diritto al rimborso della quota già pagata per la parte sospesa e la durata rimanente del contratto.
(5) Per la fornitura dei nostri servizi usiamo gli standard generalmente accettati. Tuttavia, abbiamo il diritto di adattare le nostre strutture alle esigenze tecniche e di cambiare la nostra gamma di servizi in qualsiasi momento senza previa notifica al cliente. Il cliente si dichiara d’accordo con queste modifiche nella misura in cui non compromettono irragionevolmente il suo diritto ai servizi.
(6) Se durante la durata del contratto vengono concordati servizi aggiuntivi o nuovi, la versione più recente di queste CG si applica a tutti i servizi precedentemente da noi fornite.
(7) Ci impegniamo ad attuare ogni contratto il più rapidamente possibile. Di regola, diamo inizio ai nostri servizi entro 30 giorni dal ricevimento dei documenti contrattuali completi, nonché di eventuali altri dati necessari e, se è il caso, della retribuzione concordata. Tuttavia, non esiste alcun diritto all’osservanza di questi 30 giorni. Se sono state da noi fissate delle date nell’offerta al cliente, il nostro servizio sarà fornito per queste date. Per ritardi fino a 60 giorni decliniamo qualsiasi responsabilità.
(8) Noi determiniamo il tipo di protezione dell’accesso ai nostri servizi. Non siamo tenuti a verificare l’identità degli utenti. Possiamo considerare ogni accesso con la password corretta come un accesso autorizzato. Non siamo nemmeno obbligati ad adottare misure di protezione delle copie. Il cliente è obbligato a proteggere le sue password e le chiavi di identificazione dall’uso improprio ed è responsabile nei nostri confronti per qualsiasi danno derivante dal loro uso improprio.
(9) Il cliente è tenuto a collaborare nell’ambito del rapporto contrattuale. Egli fornirà le operazioni necessarie alla cooperazione immediatamente alla nostra prima richiesta.
(1) Eseguiremo i servizi concordati con la dovuta cura. Siamo autorizzati a incaricare e a servirci anche di subappaltatori e terzi per l’adempimento dell’ordine. In particolare, abbiamo il diritto di trasferire gli accordi e/o parti di essi temporaneamente o permanentemente a società partecipate, filiali o altre società affiliate a noi per l’esecuzione totale o parziale. Non siamo obbligati a chiedere anticipatamente al cliente e non abbiamo bisogno della sua collaborazione. Se necessario, informeremo il cliente di tale trasferimento. Fino a quando e a meno che non abbiamo notificato al cliente tale cambiamento, il cliente può continuare a contattare la nostra unità con la quale ha stipulato il contratto.
(2) Si conviene che da noi è dovuta la diligente esecuzione di servizi e non la produzione di un’opera. In questo senso, vale l’obbligo all’impegno.
(3) A meno che non sia stato espressamente concordato diversamente per iscritto, non vi è alcuna pretesa di ottenere un successo specifico. Noi siamo tenuti a procedere con la dovuta cura nell’espletamento dei nostri servizi. In particolare, tutte le previsioni relative al successo di determinate misure pubblicitarie o di altri prodotti sono solo stime basate su valori empirici, per i quali non si può assumere alcuna garanzia di rendimento o altre promesse.
(4) Il cliente non è autorizzato a trasferire gli accordi conclusi con noi in tutto o in parte, in modo permanente o temporaneo, a terzi o a concedere o permettere a terzi di utilizzarli. È obbligato a prendere le misure di protezione necessarie e appropriate per garantire questo obbligo.
(1) Se il cliente prenota la partecipazione a seminari o eventi con noi, la prenotazione è vincolante. Di regola, confermiamo la prenotazione via e-mail.
(2) Il cliente ha il diritto di recedere dalla sua prenotazione solo in caso di un motivo importante. Il cliente è obbligato a fornirci una prova qualificata del motivo importante insieme alla dichiarazione di recesso.
(3) Se la dichiarazione di recesso per un motivo importante ci perviene entro 6 settimane prima dell’inizio della manifestazione in caso, verranno sostenute spese di gestione pari al 35% della rispettiva quota di partecipazione. Se la cancellazione viene ricevuta meno di 6 settimane e fino a 3 settimane prima dell’inizio dell’evento, sarà dovuto il 50% della quota di partecipazione. In caso di cancellazione con un preavviso di meno di 3 settimane prima dell’inizio dell’evento, verrà addebitata l’intera quota di partecipazione. Tuttavia, il cliente si riserva il diritto di dimostrare che non abbiamo subito alcun danno o che i danni subiti sono significativamente inferiori alle somme forfettarie di cui sopra. Per la determinazione dei termini, è decisiva la data in cui la dichiarazione di recesso ci è pervenuta.
(4) Un partecipante sostitutivo può essere inviato solo con il nostro previo consenso.
(1) Rimedieremo ai difetti tecnici che sono sotto il nostro controllo entro tempi ragionevoli. Tuttavia, non
esistono diritti di garanzia da parte del cliente. In particolare, non rispondiamo per le informazioni contenute nelle descrizioni dei prodotti o nelle specificazioni di terzi e non ci assumiamo nessuna responsabilità per malfunzionamenti o interruzioni. Il cliente è l’unico responsabile dell’attrezzatura tecnica necessaria e della protezione del programma (software) o del dispositivo (hardware) dei suoi dati e dispositivi. Inoltre, non ci assumiamo nessuna responsabilità per la compatibilità dei nostri servizi con l’hardware o il software del cliente.
(2) Non diamo nessuna garanzia per i partner di supporto o società terze che hanno stipulato un accordo diretto con il cliente in relazione alla fornitura di servizi secondo l’accordo con il cliente.
(1) Rispondiamo solo in caso di dolo o grave incuranza. Altrimenti, qualsiasi responsabilità è esclusa nella misura consentita dalla legge. In particolare, è esclusa qualsiasi responsabilità per danni indiretti e conseguenti (compresa la perdita di utilizzo e il mancato guadagno), la perdita di dati, per casi di forza maggiore e scioperi, per guasti tecnici che rientrano nella responsabilità di altri imprenditori e/o operatori di rete e per persone ausiliarie. La responsabilità viene anche esclusa per gli attacchi di hacker e gli attacchi denial-of-service.
(2) Nella misura in cui siamo tenuti responsabili, la responsabilità si limita in ogni caso all’importo del danno provato e al massimo alla somma che è già stata incassata del compenso concordata (compenso da noi ricevuto dal cliente per il periodo contrattuale in questione). Al posto di un pagamento, possiamo concedere un buono pari all’importo corrispondente dovuto per ulteriori servizi forniti da noi.
(3) Non siamo generalmente responsabili dei contenuti e dei dati che vengono espressi, raccolti e/o scambiati tra i nostri clienti e/o i loro clienti e/o fornitori a contratto, anche se sono in nostro possesso o vengono ulteriormente utilizzati o elaborati da noi.
(4) Generalmente non ci assumiamo nessuna responsabilità per i contenuti e i dati del cliente che vengono cancellati o vanno persi dopo la cessazione o il mancato rinnovo di un contratto. Non siamo inoltre responsabili di azioni illegali di altri utenti e terzi nei confronti del cliente (ad esempio la modifica o la copia dei dati del cliente).
(5) Se siamo impossibilitati a fornire il servizio concordato per qualsiasi motivo che deriva dalla sfera di influenza del cliente, il diritto al compenso per noi rimane inalterato.
(6) Il cliente risponde nei nostri confronti per tutti gli svantaggi derivanti dalla violazione delle disposizioni contrattuali da parte sua e ci esonera da tutte le rivendicazioni di terzi che possono derivare da tali violazioni. Inoltre, il cliente è obbligato a metterci a disposizione esclusivamente dati, come immagini/video/materiale sonoro, liberi da diritti di terzi o il cui uso eseguito e programmato dal cliente è stato concesso dal titolare di tali diritti. Inoltre, il cliente deve garantire che tutti i contenuti e i dati provenienti da lui siano conformi alla legge e, in particolare, che non contengano contenuti che violino i diritti personali, siano discriminatori o razzisti. A questo proposito, il cliente ci esonera completamente da qualsiasi rivendicazione di terzi, per esempio a causa della violazione della proprietà intellettuale o di altri diritti. Il cliente è tenuto a risarcirci per qualsiasi danno derivante dalla violazione dei diritti di terzi.
(1) La presentazione e la pubblicità dei nostri servizi/prestazioni sui nostri siti web, opuscoli o all’interno di annunci pubblicitari (per esempio su Facebook, LinkedIN o simili) non costituisce un’offerta vincolante per la conclusione di un contratto con noi.
(2) La conclusione del contratto tra noi e il cliente può avvenire per telefono (video chat, telefono, ecc.) o per iscritto. Una firma elettronica manoscritta per mezzo di una penna su uno schermo è considerata equivalente a una firma manoscritta su carta. Se il contratto viene concluso con firma elettronica o per telefono, il cliente non ha il diritto di ricevere nuovamente il contenuto del contratto da noi in forma scritta, a meno che non sia stato concordato diversamente.
(3) Contratti tra noi e il cliente vengono conclusi per telefono attraverso dichiarazioni d’intento consoni. Il cliente accetta che la conversazione telefonica con lui e/o la rispettiva video chat venga da noi registrata e che tali registrazioni vengano conservate oltre la durata del contratto, come prove e documentazione.
(4) Confermeremo la ricezione di ordini ed incarichi effettuati tramite i nostri siti web / video chat il più presto possibile via e-mail al cliente. Tale e-mail non costituisce un’accettazione vincolante dell’ordine a meno che, oltre alla conferma di ricezione, l’accettazione venga contemporaneamente dichiarata. Ciò vale in particolar modo se al cliente viene concesso l’accesso diretto al suo ordine (per esempio tramite l’accesso alla piattaforma dei partecipanti protetta da password).
(5) Se non fosse possibile fornire i servizi ordinati dal cliente, ad esempio per motivi tecnici, ci asterremo dal rilasciare una dichiarazione di accettazione. In questo caso il contratto non si conclude. Ne daremo immediatamente comunicazione al cliente e, se del caso, rimborseremo immediatamente il corrispettivo già ricevuto.
(6) In seguito a controlli dei dati contrattuali del cliente, siamo autorizzati a recedere dal contratto senza indennizzo entro 30 giorni dopo la conclusione del contratto senza indicazione di motivi. Gli anticipi versati saranno rimborsati dopo aver detratto il 10 % dell’importo del contratto.
(1) Il contratto si intende definitivamente concluso per la durata concordata nel rispettivo contratto.
(2) Termine ordinario
Se non diversamente concordato tra il cliente e noi, la durata del contratto si rinnova in ogni caso per la durata iniziale del contratto e con le stesse prestazioni prenotate e ai prezzi attualmente in vigore (cfr. § 9 (3)), a meno che il contratto non venga disdetto almeno tre mesi prima della scadenza mediante disdetta scritta (lettera raccomandata o e-mail). Il termine decorre in caso di una normale disdetta dalla sua ricezione (entro l’ultimo giorno del termine di ritiro di 7 gg.) e nel caso di e-mail con la data della ricezione di essa. La parte che dà l’avviso ha l’onere della prova del rispetto del termine.
(3) Risoluzione straordinaria con BAUTRUST
Il cliente può disdire il contratto concluso con l’ambito dei servizi del prodotto BAUTRUST dopo un termine minimo di tre mesi alla fine del mese successivo (oppure come specificato nel contratto), anche se è stato concluso per un termine fisso di 12 mesi. La disdetta deve essere data in conformità con le regole per la disdetta ordinaria, ad eccezione del periodo di preavviso, che è limitato a 14 giorni. Tuttavia, una risoluzione straordinaria è possibile solo se il cliente non è in arretrato con i pagamenti. Se il cliente è in mora, dovrà pagare gli arretrati entro 10 giorni durante il periodo di preavviso, altrimenti la risoluzione non avrà effetto. Se il cliente è in mora al momento della risoluzione straordinaria, possiamo sospendere immediatamente la fornitura dei servizi. Nel caso che il cliente effettui un pagamento degli arretrati entro i 10 giorni, possiamo riprendere la fornitura dei servizi fino alla scadenza del contratto.
(4) Disdetta anticipata senza preavviso da parte nostra
Siamo autorizzati a rescindere anticipatamente dal contratto in qualsiasi momento e senza preavviso tramite una semplice comunicazione scritta se da parte del cliente esiste una grave violazione dei nostri interessi, in particolare se si tratta di uno dei seguenti motivi fondati:
a. il cliente ha fatto o trasmesso, al momento della conclusione del contratto o in un momento successivo, direttamente o indirettamente dichiarazioni/documenti falsi relativi alla sua attività, alle vendite e/o ai servizi e ai prodotti da lui offerti, e/o in un momento successivo ha omesso di informarci su fatti di cui è a conoscenza o di cui dovrebbe essere a conoscenza e che sono determinanti per il proseguimento del contratto da parte nostra;
b. a nostro avviso, la situazione economica e/o commerciale del cliente peggiora e/o potrebbe peggiorare notevolmente nel corso della durata del contratto (ad es. in caso di richiesta di apertura di una procedura di successione o di fallimento) e/o appare instabile (ad es. in caso di ripetuti ritardi nel pagamento di crediti dovuti a noi o ai nostri partner); ci riserviamo il diritto di recedere dal contratto in caso di ritardo nel pagamento;
c. il cliente non adotta le misure necessarie per rispettare la legge federale sulla protezione dei dati (LPD);
d. il cliente trasferisce la sua sede principale, amministrativa o commerciale all’estero senza informarci in anticipo e senza ottenere il nostro consenso scritto;
e. il cliente viola i nostri diritti di proprietà o quelli dei nostri partner o di altri clienti; in modo grossolano i suoi doveri in relazione ai diritti d’uso nonché i suoi doveri di condotta e riguardo, in modo rilevante ai sensi del diritto penale oppure lascia scadere inutilizzato il ragionevole periodo da noi stabilito per la riparazione o cessazione;
f. il cliente infrange altri importanti diritti di terzi e viola, per esempio, il divieto di discriminazione o razzismo;
g. veniamo a conoscenza di fatti che compromettono il cliente e rendono impossibile la continuazione del contratto per noi e i nostri partner.
(5) Risoluzione anticipata senza preavviso da parte del cliente
Il committente ha il diritto a una disdetta anticipata senza preavviso solo per motivi particolarmente importanti e alla condizione integrante che una continuazione del rapporto contrattuale fino alla prossima possibile data di disdetta ordinaria non sia più accettabile per lui e che il termine ragionevole da lui fissatoci per rimediare alla disfunzione da lui fatto valere legittimamente, sia rimasto inosservato. Per la forma e la ricezione della disdetta si applicano le regole della disdetta ordinaria.
(6) In caso di rescissione anticipata da parte nostra per giusta causa, il nostro diritto al compenso concordato rimane inalterato fino alla successiva scadenza ordinaria del contratto. In caso di rescissione anticipata da parte del cliente per giusta causa, il nostro diritto al compenso concordato rimane inalterato fino alla successiva scadenza ordinaria del contratto. Il cliente si riserva il diritto di dimostrare che non siamo incorsi in alcun danno o in danni significativamente inferiori.
(7) In caso di risoluzione, interrompiamo i nostri servizi e il cliente non potrà più accedere al prodotto e ai loro contenuti e, se del caso, ai dati del cliente finale. I dati, le informazioni e i contenuti messi a nostra disposizione, ricevuti da noi o creati da noi rimarranno di nostra proprietà e saranno da noi cancellati se necessario. Il cliente non ha il diritto alla consegna o alla restituzione. I servizi che abbiamo affidato a terzi per l’esecuzione saranno ultimati da noi nella misura in cui ciò sia nel nostro interesse e nella nostra influenza. I terzi incaricati direttamente dal cliente devono essere informati dal cliente della fine del contratto. E’ responsabilita del cliente stesso esportare i contenuti e dati del cliente finale a cui può avere diritto in tempo utile prima della fine del contratto attraverso una funzione di esportazione che può essere disponibile nel prodotto o salvarli in qualche altro modo per conservarli nei suoi locali per un ulteriore e consentito uso. Non abbiamo alcun obbligo in relazione all’esportazione da parte del cliente.
(1) Tutti i prezzi da noi indicati sono in linea di principio prezzi netti e soggetti all’imposta sul valore aggiunto legale al tasso applicabile al momento della fatturazione. Attualmente il tasso dell’imposta sul valore aggiunto è del 7,7%.
(2) I prezzi dei prodotti standardizzati si trovano nel contratto individuale.
(3) Ci riserviamo il diritto di stabilire prezzi nuovi per i prodotti standardizzati per ogni durata di contratto. Il cliente non gode di una protezione dei prezzi.
(4) Per i servizi individuali e i servizi prenotabili separatamente, si applicano i prezzi concordati ogni volta tra il cliente e noi.
(5) Se non diversamente concordato con noi, il cliente è obbligato a pagare in anticipo nell’ambito dei termini di pagamento. Il compenso concordato è dovuto immediatamente alla conclusione del contratto. Il pagamento parziale o a rate può essere concesso da noi a certe condizioni e su accordo individuale supplementare.
(1) Opzioni di pagamento e regole di base
a. Tutte le richieste di pagamento per prodotti e servizi acquistati dal cliente presso noi vengono fatte valere direttamente contro il cliente. Dopo la conclusione del contratto, possiamo cedere tutti i crediti esistenti e futuri derivanti dal rapporto giuridico tra il cliente e noi a una società di factoring (cessione). Il cliente riconosce questo incarico e si obbliga a effettuare tutti i pagamenti esclusivamente alla società di factoring a partire dalla notifica dell’incarico.
b. I pagamenti devono essere effettuati in franchi svizzeri.
c. Di regola, i pagamenti devono essere effettuati tramite vaglia ai dettagli di pagamento specificati. Il pagamento in contanti è possibile solo con un accordo separato.
d. Possiamo fornire varie “opzioni di pagamento”. Il caso normale è il pagamento anticipato, per cui il pagamento viene effettuato al momento dell’ordine. In questo caso e in caso di pagamento anticipato, il servizio da parte nostra avrà luogo solo dopo il ricevimento del pagamento.
e. Con riserva dell’obbligo di pagamento anticipato secondo il § 9 (5) o di accordi diversi e in caso di acquisto su fattura, l’importo della fattura deve essere pagato entro 15 giorni di calendario dal ricevimento della conferma d’ordine o della fattura senza alcuna detrazione (sconto).
f. Il pagamento parziale o a rate è possibile solo previo accordo con noi. Di regola, non accettiamo una tale soluzione per l’offerta BAUTRUST Community e per le altre offerte solo nel limite delle seguenti disposizioni secondo il punto (3).
g. Per gli accordi sul pagamento a rate, la prima rata deve essere pagata immediatamente al momento della fatturazione, a condizione che non venga effettuato alcun pagamento anticipato. Le ulteriori rate devono essere pagate entro 15 giorni dall’emissione della fattura per la rispettiva rata; salvo gli accordi divergenti.
(2) Inadempienza di pagamento
a. Se il cliente non adempie in tutto o in parte ai suoi obblighi di pagamento o non lo fa in modo tempestivo, tutti i nostri crediti di remunerazione, scaduti e non scaduti, derivanti dai rapporti contrattuali esistenti del cliente con noi fino alla loro regolare cessazione, diventano immediatamente esigibili. Questo vale in particolare anche per le rate non ancora scadute nell’ambito di accordi di rateizzazione. Abbiamo il diritto di esigere il pagamento immediato di questi crediti e di sospendere ulteriori consegne di prodotti o servizi al cliente fino a quando questi non siano stati saldati completamente. Inoltre, il cliente cade con tutti questi crediti senza ulteriori azioni in mora.
b. Se il cliente è in ritardo con il pagamento, egli ci dovrà una tassa di sollecito. L’importo di questa tassa è specificato negli accordi contrattuali individuali. In mancanza di indicazioni specifiche in merito, la nostra tassa di sollecito ammonta a CHF 25.00 per ogni sollecito. In ogni caso, ci riserviamo il diritto di richiedere ulteriori interessi di mora e il risarcimento dei danni per il ritardo secondo l’art. 106 OR. Se il pagamento non viene effettuato dopo il consueto sollecito, possiamo passare il credito al partner di riscossione. Il partner di riscossione può addebitare ulteriori spese di riscossione fino al 15% del debito residuo. Il cliente sarà debitore sia delle spese di incasso che delle spese di riscossione e/o di contenzioso.
c. Se il cliente è in ritardo con il pagamento e non rispetta gli obblighi concordati nel presente documento e un periodo di grazia per il pagamento di almeno cinque giorni di calendario, possiamo recedere dal contratto o risolverlo prematuramente in conformità con § 8 (4). Per quanto riguarda le conseguenze di questa risoluzione del contratto, si applica il § 8 (6).
(3) Opzione di pagamento parziale / pagamento a rate
Possiamo offrire al cliente un’opzione di rateizzazione o pagamento a rate per i suoi prodotti e servizi. Costi aggiuntivi per la rateizzazione, che sono a carico del cliente vengono elencati nel contratto.
(4) Consenso per controlli di identità e solvibilità
a. Verifichiamo se la richiesta di pagamento tramite fattura e/o pagamento parziale o pagamento a rate può essere soddisfatta, tenendo conto dei possibili rischi di mancato pagamento. A tal fine, effettuiamo noi stessi o facciamo effettuare un controllo d’identità e di affidabilità creditizia. La base per ciò è il rapporto contrattuale stipulato o programmato. Decisivi per la concessione del pagamento con fattura e del pagamento parziale sono la solvibilità generale e il rispetto dei termini di pagamento degli altri fornitori di servizi.
b. Il cliente riconosce il nostro diritto di effettuare una verifica della solvibilità in qualsiasi momento durante la durata della nostra relazione contrattuale, in particolare prima di aggiornare il pacchetto o prima di rinnovare il contratto o in caso di interruzioni del servizio.
c. Il cliente autorizza noi o le aziende partner incaricate a fornire o ottenere tutte le informazioni necessarie per la verifica dell’identità e della solvibilità nonché per la gestione del pagamento parziale, in particolare dall’Ufficio centrale per le informazioni sul credito (ZEK), dall’Ufficio per le informazioni sul credito al consumo (IKO), dalle autorità pubbliche, dalle agenzie di informazioni economiche, da intermediari finanziari, da committenti o altre agenzie di informazione adeguate e, in caso di obblighi legali corrispondenti, anche a segnalare ad altre agenzie. Si segnalano in questo caso soprattutto il tipo di credito, l’importo e le modalità nonché i dati personali del richiedente (nome della società, cognome, nome del cliente, firmatario autorizzato o proprietario, indirizzo, eventualmente data di nascita e nazionalità nonché gli indirizzi web e e-mail, numero di telefono, coordinate bancarie). Il cliente riconosce il diritto di ZEK e IKO di fornire ai propri membri informazioni sui dati riportati. Inoltre, il cliente accetta che i suoi dati possano essere raccolti e conservati come sopra descritto per gli scopi menzionati. In tutti gli altri aspetti si applicano le nostre norme sulla protezione dei dati.
d. Siamo autorizzati a divulgare i dati del cliente in caso di obbligo legale o ufficiale e per far valere i nostri diritti nonché per la protezione di altri nostri clienti, e a conservare i dati per la durata del rapporto contrattuale e i termini di prescrizione.
I partner contrattuali incaricati possono essere le seguenti aziende:
Schweizerischer Verband Creditreform Gen, Teufener Strasse 36, CH – 9000 San Gallo
CRIF AG, Hagenholzstrasse 81, CH-8008 Zurigo, Tel.: +41 44 913 50 58
infoscore AG, Ifangstrasse 8, CH-8952 Schlieren, Tel.: +41 44 738 68 88
Post CH AG, Wankdorfallee 4, CH-3030 Berna
Swisscom AG, Alte Tiefenaustrasse 6, CH-3050 Berna
Sunrise Communication AG, Binzmühlestrasse 130, CH-8050 Zurigo
(1) Se non diversamente stipulato, le comunicazioni di qualsiasi tipo devono essere fatte per iscritto. Con il termine “per iscritto” si intende uno scritto semplice. È sufficiente che il contenuto della comunicazione sia visibile in forma di testo (schermo) e possa essere fissato in modo permanente su un supporto dati. Di conseguenza, la trasmissione via lettera sarà considerata equivalente a quella via e-mail, SMS, applicazione chat. I nostri messaggi sono considerati validamente consegnati anche se possono essere riprodotti solo con il suono (messaggi vocali, registrazioni video e/o audio).
(2) Le nostre comunicazioni saranno considerate validamente consegnate se sono state inviate all’ultimo (I) indirizzo o (II) e-mail, (III) numero di telefono cellulare tramite SMS, o (IV) messaggio WhatsApp o (V) applicazione di messaggistica simile forniti dal cliente per iscritto. Fornendo tali dati di contatto, il cliente acconsente pienamente e accetta l’uso di tali dati di contatto allo scopo di contattare e inviare comunicazioni. Le comunicazioni del cliente sono considerate validamente consegnate se sono inviate e ricevute ai punti di contatto specificati nell’accordo individuale. In caso di comunicazione per lettera, si considera come data di ricezione la data di introduzione nella cassetta postale eventualmente esistente o, al più tardi, l’ultimo giorno del periodo di ritiro di 7 giorni; in caso di e-mail e altre trasmissioni elettroniche, la ricezione sul nostro server di posta elettronica o sul nostro principale dispositivo di ricezione. Se la notifica arriva al punto di contatto al di fuori del normale orario di ufficio, si considera ricevuta solo il giorno di apertura successivo.
(3) In assenza di altri accordi, il nostro punto di contatto è:
BAUTRUST AG
via Penate 4, 6850 Mendrisio
+41 (0) 58 800 04 90
[email protected]
www.bautrust.ch
Da lunedì a venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 18:30.
(4) Il cliente si impegna a notificarci immediatamente per iscritto qualsiasi cambiamento dei dati di contatto.
(1) Il cliente deve assicurare nei nostri confronti il consueto comportamento di un buon commerciante. Ci riserviamo il diritto di perseguire civilmente qualsiasi dichiarazione illegale e/o impropria o priva di fatti su di noi e sui nostri servizi, sia da parte di clienti, concorrenti o altri terzi, in particolare dichiarazioni di fatto non veritiere e critiche diffamatorie, e inoltre di perseguirle penalmente senza preavviso.
(2) Partecipando ai programmi, ai servizi e alle prestazioni di BAUTRUST, il cliente deve promuovere senza interferenze la loro continuazione per quanto riguarda il contenuto e garantirli con un comportamento commercialmente adeguato nei nostri confronti e nei confronti degli ausiliari intervenuti (p.es. subappaltatori, freelance, ecc.) e degli altri partecipanti. Se, tuttavia, il cliente compromette la nostra attività e il funzionamento dei programmi, dei servizi e delle prestazioni di BAUTRUST con un suo comportamento inappropriato, inviteremo il cliente una sola volta a cessare le interferenze. In caso di ripetizione, saremo quindi autorizzati ad escludere il cliente temporaneamente o permanentemente da singoli o tutti i programmi, servizi e prestazioni. Il diritto alla remunerazione rimane inalterato anche in questi casi. Ci riserviamo anche il diritto di terminare prematuramente il rapporto contrattuale senza preavviso secondo il § 8 (4).
(1) Abbiamo diritti d’autore (d’uso) esclusivi, diritti di proprietà o diritti d’uso concessi dal avente diritto per piattaforme, software, sistema di gestione dei contenuti (Content Management System), applicazioni web, tutte le immagini, i logo, video, testi, webinar, database, ecc. utilizzati e pubblicati da noi (ad esempio su tutte le stampe, i social media (Facebook, Instagram, LinkedIN, ecc. delle piattaforme protette da password), per tutto ciò che viene fornito da noi al cliente per un uso unico o ripetuto nel corso dell’esecuzione del contratto, in breve: per tutte le nostre applicazioni e tutti i contenuti. Qualsiasi uso di questi da parte del cliente senza il consenso di noi o della parte avente diritto non è consentito.
(2) Il cliente riceve da noi un semplice diritto d’uso per le applicazioni e i contenuti messi a disposizione e memorizzati da noi per lui nell’area membri protetta da password. Questo diritto d’uso serve esclusivamente all’esecuzione del contratto individuale concluso con il cliente. L’esatta portata del diritto d’uso sarà determinata da noi. Qualsiasi modifica a queste applicazioni e contenuti senza il nostro previo consenso nel caso singolo è vietata. Questo diritto d’uso non è esclusivo e non è trasferibile. Scade automaticamente con la fine del contratto. Il cliente acquisisce un diritto d’uso dei contenuti, creati con l’aiuto di queste applicazioni e questi contenuti, soltanto per la durata del contratto.
(3) Al cliente vengono lasciati gli accessi e i login ai programmi BAUTRUST, CRM, modelli e barre degli strumenti (Templates und Toolbars), a contenuti e piattaforme da noi forniti, in breve: a tutte le nostre applicazioni e contenuti, esclusivamente per la durata del contratto, per l’uso concordato e, di regola, personalmente. È severamente vietato fornire l’accesso e i login messi a disposizione, nonché tutte le nostre applicazioni e contenuti a terzi senza la nostra autorizzazione nei confronti del cliente. L’accesso dei membri dello staff/dipendenti del cliente può essere generalmente consentito, ma deve essere espressamente approvato e confermato da noi al cliente in anticipo. Qualsiasi uso diverso da quello conforme al contratto richiede pure il nostro consenso espresso e preventivo.
(4) Il cliente può esercitare il diritto d’uso solo nell’ambito di quanto consentito dalla legge. Egli sarà responsabile nei nostri confronti per qualsiasi esercizio illegale del diritto d’uso.
(5) Se sono creati contenuti da applicazioni e contenuti messici a disposizione e se questo è stato fatto con l’aiuto di dati e contenuti del cliente o attraverso un’altra cooperazione del cliente, questi appartengono a noi senza compensazione. Al cliente spetta soltanto un diritto d’uso non esclusivo, non trasferibile e vincolato alla durata del rapporto contrattuale. Una consegna o restituzione di questi contenuti è esclusa.
(6) La violazione dei nostri segreti commerciali e aziendali e dei diritti d’autore di BAUTRUST sarà sempre perseguita secondo il diritto civile e denunciata secondo il diritto penale all’autorità inquirente competente.
(7) Il cliente non riceve alcun diritto d’uso per quanto riguarda i testi pubblicitari / annunci pubblicati da noi sui siti web BAUTRUST o all’interno di forum / gruppi.
(1) Il cliente acconsente e ci autorizza a pubblicare i contenuti coperti dal rispettivo prodotto anche su altre nostre piattaforme.
(2) Il cliente acconsente che i contenuti coperti dal rispettivo prodotto siano generalmente trasmessi automaticamente agli editori coperti dal rispettivo prodotto e pubblicati sulle loro piattaforme. Il cliente riconosce che non abbiamo l’autorità di impartire istruzioni agli editori e che non possiamo controllare la pubblicazione del contenuto sulle piattaforme degli editori. Il cliente riconosce di conseguenza che
a. noi o i partner di supporto non possiamo assumerci alcuna responsabilità per il fatto che gli editori pubblicano il contenuto inviato sulle loro piattaforme o che la pubblicazione dei contenuti da parte degli editori è completa, immediata o corretta,
b. gli editori possono in qualsiasi momento modificare o postare diversamente, rifiutare o cancellare i contenuti allo scopo di conformarsi alle loro linee guida di editori; e
c. gli editori possono rifiutarsi di fornire i loro servizi, in particolare per rispettare le loro linee guida di editori. Si applicano le linee guida degli editori e le dichiarazioni sulla protezione dei dati degli editori.
(3) Il cliente concede a noi, ai partner di supporto e agli editori tutti i diritti per l’utilizzo, l’elaborazione, la trasmissione e pubblicazione dei contenuti di cui hanno bisogno per eseguire i servizi. Inoltre, il cliente riconosce e accetta che noi o i partner di supporto dobbiamo concedere agli editori ulteriori diritti di elaborazione e utilizzo, vale a dire un diritto degli editori mondiale, non esclusivo, trasferibile, illimitato, irrevocabile, gratuito,
a. per combinare, modificare e/o espandere il contenuto con altri dati,
b. per utilizzare i contenuti all’interno dell’editore,
c. per includere il contenuto in un database di editore,
d. per vendere, distribuire, diffondere e pubblicizzare prodotti che contengono contenuti
e. per creare opere derivate dai contenuti,
f. per l’uso dei contenuti da parte dei clienti dell’editore.
Se il cliente o noi eliminiamo, aggiungiamo o modifichiamo qualsiasi contenuto sulle nostre piattaforme, questo non influirà sui contenuti inviati agli editori in passato. Il cliente riconosce e accetta che noi o i partner di supporto notificheremo agli editori tali cambiamenti, ma che non possiamo garantire e che non siamo tenuti a:
a. garantire la modifica o la cancellazione di tali contenuti da prodotti, sistemi o attrezzature sotto il controllo degli editori, dei loro clienti o di terzi,
b. garantire la non alterazione o il non utilizzo di tali contenuti da parte degli editori, dei loro clienti o di terzi.
(4) Il cliente riconosce che i contenuti riguardo il relativo prodotto pubblicati sulle nostre piattaforme e sulle piattaforme degli editori saranno resi pubblici e disponibili a chiunque e che terzi possono ridistribuire questi contenuti senza che noi o gli editori siamo in grado di controllarlo. Anche dopo la cancellazione dei contenuti sulle nostre piattaforme o dopo la fine del contratto, tali contenuti possono rimanere pubblicati sulle piattaforme degli editori e su altre piattaforme controllate da terzi, cosa su cui noi non possiamo esercitare nessun influsso. Il cliente si dichiara d’accordo.
(5) Il cliente riconosce che alcune piattaforme degli editori richiedono l’apertura di un account o profilo utente, il collegamento a un account o profilo utente esistente, la concessione di diritti di amministratore temporanei a favore di noi o altre azioni di attivazione. Il cliente si dichiara d’accordo e ci concede, in tali casi, in particolare il diritto di aprire un account/profilo utente per il cliente presso l’editore o di collegarlo a un account/profilo utente esistente del cliente. Alla fine del contratto, trasferiremo i diritti di proprietà per un tale account utente / profilo al cliente (a meno che il cliente non abbia già richiesto il trasferimento prima), rinunciamo a tutti i diritti di amministratore e cancelliamo i link.
BAUTRUST e BAUTRUST GUARANTEE sono denominazioni protette e sono registrate al momento della stesura di queste Condizioni Generali presso l’Ufficio della Proprietà Intellettuale dell’Unione Europea come marchi nei paesi europei e in particolare in Svizzera (processo di registrazione in corso).
(1) Il cliente accetta espressamente che, oltre al trattamento già descritto al § 10 (4), possiamo raccogliere, utilizzare e trasmettere altri dati in conformità con le nostre disposizioni (sulla protezione) dei dati. In particolare, il cliente acconsente all’utilizzo di tutti i dati che trasmette, divulga o mette altrimenti a nostra disposizione per o in relazione all’esecuzione del contratto.
(2) Il cliente può visualizzare la versione attuale delle nostre disposizioni (sulla protezione) dei dati sul nostro sito web o richiederla da noi.
(3) Il cliente accetta che i dati trasmessi, divulgati o altrimenti resi accessibili a noi in relazione all’esecuzione del contratto possano rimanere con noi ed essere utilizzati da noi anche dopo la risoluzione del contratto. La cancellazione o consegna o restituzione sono escluse. Per tutti gli altri aspetti si applicano le nostre disposizioni di protezione dei dati.
(1) Il cliente può visualizzare le attuali CG sul nostro sito web o ottenerle da noi.
(2) Il cliente sarà informato degli adeguamenti o delle modifiche delle nostre CG mediante notifica (e-mail, inserto della fattura, newsletter, avvisi sul nostro sito web, ecc.) e/o in altro modo idoneo. Le CG modificate sono considerate accettate dal cliente a meno che il cliente non sollevi un’obiezione per iscritto entro 10 giorni dalla data dell’informazione. Con le sue azioni (effettuare un pagamento, utilizzare un servizio, ecc.), il cliente conferma di aver preso conoscenza e accettato la versione attuale delle nostre CG.
Se singole disposizioni di questi termini e condizioni generali sono o diventano non valide o inapplicabili, ciò non pregiudica la validità delle restanti clausole di questo accordo. La disposizione inefficace o inapplicabile deve essere sostituita da una disposizione che, da un lato, sia efficace e applicabile e, dall’altro, si avvicini maggiormente alla ripartizione del rischio e all’obiettivo economico della disposizione sostituita.
(1) Il rapporto contrattuale tra il cliente e noi è regolato dal diritto svizzero con l’esclusione delle norme di conflitto sostanziale e della Convenzione di Vienna sulla vendita.
(2) Il foro competente è Mendrisio, però siamo autorizzati ad agire contro il cliente anche nel suo foro abituale. I fori competenti obbligatori rimangono riservati. Se la sede del cliente viene trasferita all’estero, oltre al foro di Mendrisio rimane in vigore anche l’ultimo foro ordinario del cliente in Svizzera.
Registra la tua attività e crea una nuova scheda per la tua azienda!
Esistono 4 versioni del Sigillo di Qualità che puoi ottenere a seconda del punteggio dato dalle recensioni raccolte sul tuo profilo BAUTRUST:
Rispondi alle recensioni, aggiorna le informazioni e molto altro.