Un ritorno in grande stile per la carta da parati
Le tappezzerie riconquistano la scena, dal soggiorno alla zona pranzo fino alla camera da letto. Vero must degli anni ’60 quest’anno ritornano e fanno parlare di loro.
Il materiale perfetto in base all’esigenza
Dalla cellulosa, al tessuto non tessuto fino alla fibra, le possibilità di scelta sono davvero molte, ogni materiale ha caratteristiche diverse e una sua tipologia d’uso indicata.
Devi nascondere le imperfezioni delle pareti? Scegli la cellulosa
Questo tipo di carta da parati è realizzata da un unico strato che può avere peso e spessore differente a seconda della sua funzione. Sarà più leggera se dovrà essere posizionata su un muro liscio e perfetto, se invece la parte ha delle deformità bisognerà sceglierne una più pesante e spessa.
La carta più indicata per nascondere eventuali imperfezioni sulle pareti è quella goffrata: una particolare tappezzeria in rilievo che si ottiene tramite speciali tecniche di stampa.

La carta da parati anche per brevi periodi
Se non sei sicuro al 100% di voler una parete coperta con la carta da parati all’interno del tuo appartamento puoi scegliere il tessuto non tessuto, facile sia da applicare che da rimuovere. Ottima perché non lascia residui sui muri quando viene tolta.
Per la stanza dei bambini meglio le viniliche
Lavabili, robuste e fotoresistenti, si addicono a qualsiasi ambiente. Sono composte da un supporto in carta o in tessuto su cui viene applicato un rivestimento stampato in materiale plastico completamente lavabile.
Queste carte da parati possono essere lisce, goffrate o con aspetto tridimensionale. Sono in grado di riprodurre decorazioni di tutti i tipi anche capaci di far sembrare le stanze più ampie grazie ad effetti ottici studiati dai tecnici.

Una scelta che dura a lungo nel tempo
In media tutte le tipologie di tappezzeria hanno una durata di circa 10-12 anni. Quelle in materiale vinilico possono resistere anche più a lungo se vengono sottoposte ad una corretta manutenzione.
Rispetto alla pittura, con la carta da parati si hanno alcuni vantaggi, ad esempio le pareti si mantengono pulite più a lungo e non si dovranno preventivare spese per ridipingere per molto tempo.
Per quanto riguarda la posa, anche se rispetto a un tempo è facilitata, richiede comunque manualità ed esperienza, è quindi meglio ricorrere a un tappezziere specializzato.

Una nuova vita con nuove trame e nuovi colori
Le carte da parati stanno vivendo una seconda giovinezza, svincolate dal ruolo che avevano un tempo di rivestimento più duraturo rispetto alle tradizionali pitture murali e utilizzate per rivestire l’intera stanza, oggi hanno un carattere prettamente ornamentale. Rappresentano un vero e proprio strumento d’arredo per dare risalto a particolari angoli della stanza o a precisi pezzi d’arredo.
Le carte da parati moderne sono molto più personalizzabili, è infatti possibile partire da una fotografia, da un’immagine o da un’illustrazione digitale per avere all’interno del proprio appartamento un’opera unica.
I veri protagonisti di questa stagione sono le fantasie floreali e i jungle style che si affiancano a texture materiche, trame tessili e superfici effetto cemento o legno.