Torna Edilespo: a tu per tu con i professionisti della costruzione
Dal 15 al 19 novembre torna Edilespo, l’attesissima biennale dell’edilizia ticinese nella quale trovano collocazione prodotti, aziende e soluzioni tecniche per il comparto edile, nel senso più ampio del termine.
L’unico appuntamento in Ticino
Si tratta dell’unica fiera dell’edilizia in ambito ticinese, dedicata ai costruttori, ai tecnici di settore, ai progettisti, agli architetti, ma anche ai singoli privati che intendano costruire o ristrutturare la propria casa. Alla luce dei cambiamenti che stanno interessando l’ambito di questo comparto sul nostro territorio, Edilespo si presenta dunque, oggi più che mai, come occasione importante per quanti, dovendosi accingere alla costruzione e ristrutturazione di una casa, vogliono valutare e confrontarsi con le molte offerte del mercato; è un’opportunità per trovare la migliore soluzione sotto un unico tetto, una vetrina a 360 gradi per quanto concerne, ad esempio, i materiali da costruzione con le varie rifiniture, le attrezzature speciali, il comparto dell’impiantistica e le idee avveniristiche per migliorare il comfort abitativo. Ad accogliere i visitatori ci saranno i migliori tecnici, artigiani e distributori rappresentati con prodotti di ultima generazione. Un utile e formativo momento di incontro tra professionisti del ramo e i privati che, percorrendo i vari padiglioni fieristici, hanno la possibilità di ottenere informazioni chiare ed esaurienti e di poter “toccare con mano” i prodotti esposti.
150 espositori, 5 padiglioni e numerosi eventi
Ecco alcuni dettagli da non perdere in questa edizione di Edilespo:
Padiglione 1.
Grande attenzione sarà posta al tema del risparmio energetico, prospettando le più moderne soluzioni disponibili, che si rivelano spesso vincenti anche per quanto concerne il rispetto ambientale, e dunque in linea con le indicazioni fornite dal Dipartimento del territorio (patrocinatore) presente con il proprio stand con il motto: “Risanare conviene”, dove un team di specialisti è pronto a far luce sulle procedure per l’ottenimento dei sussidi previsti per nuove costruzioni o ristrutturazioni.
Qui vi attendono i professionisti della SSIC Società svizzera impresari costruttori – Sezione Ticino, partner della rassegna.
Padiglione 3.
Numerosissime le conferenze e i dibattiti in tema attualità e aperti a tutti, che si svolgeranno nel corso della manifestazione ed elencate in un programma dettagliato.
Padiglione 4.
Ambiente animato da una ricca esposizione di veicoli speciali ad uso tecnico e commerciale, motivo di visita anche per municipali, consiglieri comunali ed enti pubblici che troveranno svariate soluzioni convenienti ed adattabili alle loro esigenze.