Tinteggiare casa: 4 consigli per un risultato impeccabile
La pittura dei tuoi muri si è rovinata o semplicemente il colore scelto non ti piace più? È arrivato il momento di tinteggiare casa! Ecco 4 consigli per un risultato impeccabile!
1. Organizzati per il periodo giusto
Per un risultato ottimale, la pittura sui muri deve asciugare in modo omogeneo e uniforme, per questo noi di Color Time consigliamo sempre di tinteggiare casa nei mesi estivi, quando il caldo e le giornate più lunghe aiutano il colore ad asciugare in fretta e senza lasciare macchie. Ovviamente è possibile pitturare i muri di casa anche nei mesi freddi, ma bisogna mettere in conto che servirà più tempo per l’asciugatura e che bisognerà arieggiare le stanze stando attenti alla condensa serale che potrebbe rendere umidi gli ambienti.
2. Copri più che puoi
Altro consiglio che diamo a chi vuole tinteggiare casa è la copertura di mobili, tavoli, divani e tutto quello che è presente negli ambienti. Quando si pitturano i muri in occasione di una ristrutturazione questo problema non si pone, perché spesso le stanze sono state già svuotate e i nuovi mobili vengono posizionati a tinteggiatura finita, ma se si vuole cambiare solo il colore delle pareti bisogna coprire tutto il possibile.
Molti pensano che per pitturare i muri si debba svuotare le stanze e quindi rimandano la tinteggiatura per il disguido che può causare. In realtà, quando tinteggiamo, l’arredo può restare nella stanza, basta che sia accatastato al centro e che sia ben coperto con cellophane e stracci così che eventuali gocce di vernice non lo rovinino irrimediabilmente.
3. Trova la vernice e la finitura
Questo è il punto più delicato che chi vuole tinteggiare casa deve affrontare: il tipo di vernice da utilizzare e la finitura più adatta. Sul mercato esiste una scelta talmente vasta di vernici che se non si conosce a fondo il settore è davvero difficile trovare la soluzione giusta!
La vernice per la base è in genere bianca e serve per uniformare il muro prima di passare il colore, la vernice acrilica è perfetta per gli interni e asciuga velocemente, la vernice sintetica ha bisogno di più tempo per asciugare, ma offre un effetto più lucido e luminoso,… per le finiture invece si può scegliere un effetto velato, un effetto metallico, ma anche stucchi, marmorini, mix tra una tecnica e l’altra. Insomma, l’unica soluzione a nostro avviso è quella di affidarsi un professionista che sappia consigliarti cosa è meglio per te e per i tuoi spazi! Con questa tecnica, tornata molto di tendenza quest’anno, potrete far riprodurre all’interno del vostro appartamento ambienti rinascimentali, ricercati e dal gusto unico.
4. Scegli il colore
Una volta trovato il tipo di vernice più adatto alle proprie esigenze, si passa alla scelta del colore, ultimo step prima della tinteggiatura vera e propria. In questo caso tutto dipende dal gusto personale: abbiamo dipinto case total white così come intere stanze in nero, e in entrambi i casi i clienti erano molto soddisfatti del risultato!
Il nostro consiglio è sempre quello di non osare troppo con i colori: meglio scegliere una base neutra, come bianco, beige, azzurro chiaro, e poi giocare con sezioni dai colori più accesi, come una parete viola, una colonna verde acido, o una nicchia nera. Tutto però dipende dal tipo di casa, dall’arredamento, dalla luminosità degli ambienti ed è davvero difficile definire una regola uguale per tutti, anche in questo caso, quindi, meglio affidarsi un imbianchino qualificato e chiedere consiglio prima di armarsi di vernice e pennello!