Sfruttare le recensioni per il business? La testimonianza di alcuni imprenditori
Molte aziende in Svizzera non sfruttano ancora le recensioni dei loro clienti. Ecco come hanno fatto alcuni imprenditori a superare questa paura.
Abbiamo già affrontato il tema delle recensioni in alcuni articoli del nostro blog. Siamo partiti da una domanda: perché gli imprenditori hanno spesso paura delle recensioni?
La risposta è una sola: ciò che non si conosce fa paura. Non è facile adottare nuovi strumenti e nuove soluzioni per innovare il proprio business, soprattutto se sei titolare di un’azienda storica sul territorio che ha sempre lavorato in un certo modo e che ha trovato la propria “zona di comfort”.
Di fronte a uno scenario del genere, potresti pensare “chi me lo fa fare di cambiare e di apportare novità nella mia azienda?”
Saremo diretti con te: chi non rinnova il proprio mindset imprenditoriale, è perduto. Di fronte alla digitalizzazione che pervade sempre più ogni aspetto della società e dell’economia, non puoi pensare di rimanere come sei, ma devi decidere di sfruttare quei nuovi strumenti che la tecnologia mette a tua disposizione.
Uno strumento vincente per innovare la tua azienda e per attirare nuovi clienti, sono le recensioni!
Le testimonianze di alcuni imprenditori
Abbiamo chiesto ad alcuni imprenditori cosa ne pensano delle recensioni e soprattutto come sono riusciti a sfruttarle per la loro azienda.
Andrea Gianotti, Direttore di Mercedes-Benz di Pambio Noranco
“Trovo che le recensioni siano un valido motivo di riflessione su ciò che facciamo bene, ma anche dove magari abbiamo delle carenze e possiamo migliorare.
Noi vediamo l’azienda con i nostri occhi, ma sarebbe da vedere con l’occhio del cliente. Nel mio piccolo seguo e rispondo personalmente a tutte le recensioni, siano su Google che sulle piattaforme di qualità del nostro marchio. Secondo me è anche un’ottima occasione per avvicinarsi ai clienti o semplici interessati e creare così una sorta di dialogo.
Posso dire di aver fatto così delle ottime esperienze e il mio consiglio è quello di prestare attenzione quanto dicono di noi. Ti arricchisce.”
Rocco Perna, Sales Consultant nel settore Automotive
“Le recensioni negative sono “critiche” costruttive che aiutano a migliorare il servizio al cliente, bisogna cogliere l’opportunità per trasformarle in positivo e dare un valore aggiunto all’azienda.”
Abbiamo chiesto a Rocco se avesse un’esperienza reale e diretta da condividere.
“Di recensioni negative sui social ne ricordo in particolare due, la prima veramente bizzarra. Dopo aver risposto alla recensione ho provato a più riprese a contattare telefonicamente l’autore e presentandomi a sorpresa mi comunica “…se pensa che chiamandomi io cancelli la recensione si sbaglia!”, neanche il tempo di parlare mi aggancia il telefono. A voi le conclusioni.
Il secondo l’ho invitato cordialmente ad un incontro ed è nato un bel dialogo (anni prima aveva scritto una recensione positiva). Ritengo che queste esperienze negative/positive possono confermare o portare miglioramenti ai processi in atto nell’azienda e allo stesso tempo dare un valore aggiunto ai collaboratori.”
Cosa ci dimostrano queste interessanti testimonianze?
- Ricevere un commento sulla tua azienda significa scoprire come ti vedono gli altri.
- Raccogliere recensioni sono significa necessariamente (o non solamente) ricevere critiche. Le recensioni rappresentano un’opportunità di ricevere complimenti e critiche costruttive.
- Le recensioni, cioè le opinioni degli altri riguardo alla tua azienda, sono l’opportunità per attirare i clienti dalla tua parte.
Infine, le recensioni positiva e negative possono essere una grande opportunità per:
- fare customer service
- descrivere e valorizzare le soluzioni proposte ai tuoi clienti rispondendo in modo esaustivo a chi ha lasciato un giudizio di questo tipo
- trasmettere che l’azienda è attenta e ascolta i propri clienti