Sensori d’allarme: meglio volumetrici o perimetrali?
Quando si sceglie il sistema d’allarme da installare per proteggere la propria casa, ci si trova a dover scegliere anche la tipologia dei sensori, che possono essere volumetrici o perimetrali. Ecco in breve i pro e i contro di queste due soluzioni.
Sensori d’allarme volumetrici
I sensori volumetrici controllano il movimento all’interno di un’area selezionata, che può essere una stanza, una scala, ma anche il garage o una porzione di giardino.
I pro
I sensori volumetrici sono perfetti per controllare zone esterne, perché riescono a monitorare il movimento all’interno di un’area e non solo l’attraversamento di un perimetro. In casa sono consigliati sono quando si esce, perché potrebbero scattare inavvertitamente al nostro passaggio.
I contro
I sensori volumetrici possono controllare solo porzioni di casa, per questo hanno bisogno di un’attenta progettazione da parte di tecnici qualificati per poter funzionare correttamente.
Inoltre, se non debitamente programmati, i sensori volumetrici possono scattare anche in caso di animali che attraversano l’area controllata o alberi che si muovono al vento, per questo rischiano di generare falsi allarmi fastidiosi sia per te che per il vicinato.
Quello che non sapevi: i sensori volumetrici più sofisticati hanno al loro interno anche un chip a microonde che rileva le onde elettromagnetiche del corpo umano e fa sì che l’allarme scatti solo in presenza di una persona in movimento e non quando il nostro gatto attraversa la zona controllata.
Sensori d’allarme perimetrali
I sensori perimetrali si trovano in concomitanza del perimetro della casa o del giardino e funziono a raggi infrarossi, creando una schermata attorno alla zona da proteggere e scattando nel momento in cui qualcuno decide di attraversarla.
I pro
Il vantaggio di un sistema perimetrale è che ci si può muovere tranquillamente in casa anche quando l’allarme è attivo, ed è per questo che è consigliato soprattutto quando si hanno animali domestici.
I contro
Rispetto ad un sensore volumetrico posto in giardino, un sensore perimetrale scatta quando oramai il perimetro della propria casa è stato compromesso, per questo non sempre si riesce ad arrivare in tempo e cogliere i ladri sul fatto.