Rifacimento bagno: 5 aspetti che non devi sottovalutare
Quando si decide di cambiare il proprio bagno ci si affida spesso al proprio gusto personale e alla voglia di rinnovare la propria casa con soluzioni moderne e innovative. Ci sono però 5 aspetti prettamente tecnici che non devono essere sottovalutati affinché il nuovo bagno non sia solo bello e accogliente, ma soprattutto funzionale. Eccoli in breve:
1. Organizzazione spazi
Prima di decidere di ristrutturare il proprio bagno bisogna valutare lo spazio attuale per capire se può essere reso più funzionale all’utilizzo quotidiano. In questa fase è necessario valutare anche l’impianto elettrico e idraulico, nonché la presenza di finestre e/o punti luci affinché l’arredo bagno e i sanitari vengano posizionati in modo ordinato, elegante ma soprattutto comodo per il loro utilizzo di tutti i giorni.
2. Pareti divisorie
Se la metratura del bagno lo permette è possibile organizzare lo spazio sfruttando pareti divisorie che lo rendano più ordinato e offrano maggiore privacy. In fase progettuale bisogna però valutare se le pareti divisorie saranno solo estetiche, e in tal caso si può optare per pareti in cartongesso, più veloci da realizzare ma meno solide, o se le si vogliano sfruttare per far passare tubature e condotte, e in tal caso è preferibile realizzare pareti divisorie in muratura, più solide e stabili.
3. Rimozione o copertura piastrelle
Anche per quanto riguarda la copertura delle pareti e del pavimento, è bene scegliere in fase preventiva se è meglio la rimozione o la copertura delle piastrelle attuali. In questo caso la scelta dipende dalle modifiche che si vogliono apportare al bagno attuale: se la disposizione di sanitarie arredo resta la stessa la copertura piastrelle è senza dubbio la scelta più veloce ed economica, mentre se si decide di spostare water, doccia, lavandino, ecc… forse è meglio optare per la rimozione delle piastrelle attuali e la posa di una nuova pavimentazione.
4. Sanitari sospesi: perché sì e perché no
I sanitari sospesi sono oggi giorno una delle soluzioni più funzionali per quanto riguarda l’arredo bagno: con i sanitari sospesi si velocizza la posa del pavimento, ma soprattutto si rende più facile e accurata la pulizia del bagno, velocizzando le faccende domestiche quotidiane. Ovviamente però i sanitari sospesi costano leggermente di più rispetto a quelli tradizionali e non sempre sono in sintonia con il resto dell’arredo, per questo vi consigliamo di chiedere l’opinione di un esperto prima di acquistarli, consiglio che vale non solo per i sanitari, ma anche per la vasca, il piatto doccia e tutti gli elementi che andranno a comporre l’arredo del nuovo bagno.
5. Colori e materiali dell’arredo bagno
Sebbene possa sembrare una scelta puramente estetica, i colori e i materiali dell’arredo bagnopossono rilevarsi un’arma a doppio taglio, per questo è bene scegliere materiali resistenti, ma soprattutto colori chiari, nel caso in cui la luce del proprio bagno non sia molta. In questo modo lo spazio sarà più luminoso e l’intera stanza più accogliente.
Anche giocare con specchi e faretti incassati sul soffitto o sotto i pensili può aiutare a rendere lo spazio più luminoso, facendo risultare il bagno più grande di quello che è in realtà.