Realizzare un bagno senza piastrelle? Si può fare
Vuoi rivestire il tuo bagno senza piastrelle? Sul mercato trovi diverse soluzioni tra cui scegliere per rendere il tuo bagno più elegante e moderno, con spazi continui e senza fughe. Scopri le alternative alle piastrelle e trova il rivestimento che più si addice al tuo gusto!
Quando si parla di rivestimenti del bagno si pensa subito alle classiche piastrelle in ceramica dalla superficie lucida e colorata, con le quali ci si può sbizzarrire grazie a decorazioni e motivi particolari.
Se il tuo sogno però è quello di realizzare un bagno dal design semplice e contemporaneo, eliminando definitivamente le piastrelle, puoi trasformarlo in realtà scegliendo tra diversi rivestimenti: resina, cemento, smalto e carta da parati.
Ecco nel dettaglio i 4 modi per rivestire un bagno senza piastrelle.
Bagno in resina
Un bagno in resina è fra tutte l’alternativa preferita alle piastrelle.
La resina è in grado di creare un ambiente omogeneo, senza fughe e moderno. Permette di scegliere tra diverse finiture, lisce o materiche, e una vastità di colori.
Questa soluzione viene spesso scelta per le sue caratteristiche tecniche:
- molto resistente all’umidità
- impermeabile
- personalizzabile
- tempi brevi di realizzazione
Nonostante ciò, la resina ha anche dei difetti. Infatti, nonostante sia un materiale tecnicamente perfetto e dal notevole valore estetico, è molto costosa, soggetta a piccole rotture nel tempo e ingiallimenti, nel caso in cui non venga utilizzata una resina resistente ai raggi UV.
Bagno in cemento
Un bagno in cemento è un bagno che presenta caratteristiche simili alla resina.
Il cemento permette di realizzare un ambiente unico, omogeneo e senza fughe. Si può scegliere tra il microcemento e il cemento spatolato, con la possibilità di essere modellati in maniera più o meno grezza e grossolana, fino a diventare totalmente lisci al tatto.
Il microcemento è un materiale naturale, più traspirante rispetto alla resina, evitando così il rischio di crescita di muffa, ed è anche più resistente all’usura. Inoltre, il microcemento è stabile nel tempo e non è soggetto a variazioni di colore.
Il cemento spatolato prende invece il nome dagli strumenti utilizzati per la posa; dopo la preparazione del supporto, questo materiale viene posato, infatti, tramite una spatola. É applicabile su qualsiasi superficie, veloce da posare e facile da mantenere.
Il cemento può essere scelto come materiale protagonista del tuo bagno perchè è:
- economico
- resistente all’usura e all’abrasione
- impermeabile
- facile da pulire
- personalizzabile
Devi tenere conto però che rivestire un bagno in cemento è più difficile e i tempi di posa e di finitura risultano più lunghi rispetto alla resina.
Bagno in smalto
Un bagno in smalto è una soluzione molto comoda.
Lo smalto è un materiale abbastanza facile da pulire, che si può posare direttamente sulle piastrelle esistenti rendendole più lucide e uniformi.
Tuttavia, lo smalto non nasconde le fughe tra le piastrelle ma le evidenzia: è come stendere un nuovo colore coprente sopra delle piastrelle esistenti, lasciando pertanto intravedere tutto ciò che è in rilievo.
Le caratteristiche e i vantaggi di questo materiale sono:
- economico
- personalizzabile
- facile da pulire
Malgrado ciò, la scelta dello smalto per rivestire il tuo bagno può comportare tempi più lunghi di applicazione. Inoltre, non crea la stessa atmosfera moderna, sobria ed elegante della resina o del cemento.
Bagno con carta da parati
La carta da parati è un materiale dal design versatile con una doppia funzione: decorativa e protettiva, preservando le pareti dall’usura.
La parte frontale è vinilica così da consentire il lavaggio con un panno umido, il retro invece è in tessuto non tessuto (TNT) così da garantire una posa perfetta.
I vantaggi della carta da parati sono:
- resistenza all’umidità
- impermeabilità
Con la carta da parati puoi letteralmente vestire le pareti del tuo bagno decorandolo come più ti aggrada seguendo i tuoi gusti più disparati.
Disegni unici ed originali, dai motivi floreali a quelli geometrici, che rendono le pareti del tuo bagno una vera e propria opera d’arte!
Attenzione però che utilizzando la carta da parati sulle pareti, il muro non respira e di conseguenza si rischia di favorire la crescita della muffa. Inoltre, non solo è difficile da applicare ma anche da rimuovere, è costosa e si sporca facilmente.