Quando e come cambiare un vecchio ascensore
Molti edifici costruiti decenni fa erano già stati dotati di ascensori che, all’epoca, risultavano all’avanguardia e rappresentavano il non plus ultra in fatto di tecnologia. Oggi però molti di questi ascensori necessitano di una continua manutenzione e hanno costi di gestione piuttosto elevati, per questo può valere la pena modernizzarli, rivolgendosi ad aziende specializzate come la Ascensori Falconi SA che, con un piccolo investimento, rinnova un vecchio ascensore e lo sostituisce con soluzioni nuove, più sicure e più efficienti.
La valutazione del vecchio ascensore
Non tutti i vecchi ascensori vanno cambiati. Anche in caso di guasto, infatti, in alcuni casi non c’è bisogno di dover sostituire l’intero impianto. Per questo la prima cosa da fare se si ha il dubbio che il proprio ascensore vada modernizzato è quella di rivolgersi ad un esperto che valuterà il da farsi e consiglierà l’intervento migliore: cambiare le funi di trazione, sostituire le bottoniere di piano e in cabina, installare barriere elettroniche di sicurezza o migliorare il quadro di manovra migliorando l’intero rendimento energetico.

I vantaggi di un ascensore rinnovato
Oltre all’aspetto estetico, la modernizzazione di un ascensore comporta molti vantaggi dal punto di vista della sicurezza e dell’efficienza. Un vecchio ascensore, infatti, può non essere più livellato con i piani, creando così piccoli gradini che, soprattutto alle persone con disabilità, creano non pochi disagi. Inoltre un nuovo ascensore ha comandi ergonomici, tempi di corsa inferiori, ed è più sicuro in generale, perché l’intero impianto è costruito con materiali di prima qualità, certificati e garantiti.

Lo sapevi che:
Un ascensore è un vero e proprio mezzo di trasporto e come tale è regolamentato da una serie di normative che ne garantiscono la sicurezza per i passeggeri. In Svizzera la qualità e la sicurezza degli ascensori è tutelata dalla norma SIA 370.080 recepita con la legge “SNEL” che identifica nei vecchi ascensori ben 74 punti critici e invita i proprietari ad ammodernarli per evitare spiacevoli incidenti.
