Progettare e arredare un bagno in mansarda
Un bagno deve essere prima di tutto confortevole e in una mansarda, dove i tetti sono bassi e gli spazi angusti, non sempre si riesce a creare un bagno davvero funzionale. Se anche tu hai deciso di ricavare un bagno nel sottotetto, però, non scoraggiarti e leggi la nostra news: troverai sicuramente degli spunti utili da cui lasciarti ispirare!
Posiziona i sanitari lungo le pareti
Progettare un bagno in mansarda spesso significa arredare uno spazio piccolo e angusto, per questo è sempre meglio posizionare i sanitari lungo le pareti e lasciare libero lo spazio centrale. La sensazione sarà quella di un bagno ampio e spazioso, dove ci si può spostare comodamente dal lavandino alla doccia e dalla doccia al wc senza inciampare e con un comfort assicurato!

Installa dei lucernari
Per risolvere il problema del tetto che scende a spiovente e rende la stanza piccola puoi installare dei lucernari. Grazie ai lucernari infatti fai entrare più luce, dando un effetto più arioso all’intero bagno, ma puoi avere anche una finestra da dove far uscire l’umidità e la condensache si crea soprattutto dopo aver fatto una doccia calda.

Usa la parete bassa per il wc e la vasca
Diciamocelo chiaro e tondo: se nella doccia abbiamo bisogno di un’altezza minima di 180/200 cm, nella vasca da bagno o sul wc non stiamo di certo in piedi, per questo l’altezza minima può essere anche inferiore. Sfrutta dunque le pareti più basse per posizionare questi sanitari e riuscirai a sfruttare al meglio tutto lo spazio disponibile.
Evita rivestimenti scuri
Proprio perché un bagno in mansarda è con tutta probabilità piccolo, cerca di non rimpicciolire l’atmosfera usando colori scuri per i sanitari, le pareti e i pavimenti. Puoi usare tutti i materiali che preferisci: progettare un bagno in marmo o con un arredo in legno, giocare con i faretti e con gli specchi, ma per favore non scegliere mai tonalità cupe, a meno che tu non voglia creare un bagno davvero particolare e optare per un total-black, o quasi.
