Piastrelle in cemento: ispirazioni geometriche
La tendenza a preferire la qualità dei prodotti artigianali e la passione per il vintage ha riportato in auge le piastrelle in cemento, o cementine, che vantano una storia centenaria di origine europea.
Come ogni tendenza che si rispetti, anche quella delle piastrelle in cemento ha un’ispirazione tradizionale che non manca di essere rivisitata dai giovani designer in chiave contemporanea. Le vecchie mattonelle vengono reinterpretate con disegni geometrici ispirati alle diverse culture, regalando a questi elementi grande versatilità e una seconda vita.
Colorate, monocromatiche, geometriche o floreali, le Cementine rappresentano un’ottima soluzione per il rivestimento interno della propria casa, definendone spesso il carattere e lo stile. Quale vi ispira di più?
Quadrato
Floreali
Optical
Esagonali
Consigli utili
- Essendo fatte a mano, queste piastrelle sono soggette a variazioni di colore e vanno disposte in modo sparso così da bilanciare i diversi colori e tonalità
- Data la loro delicatezza, è meglio evitare martelli o strumenti elettrici che potrebbero rovinarle e posizionarle invece manualmente
- Il cemento è poroso e assorbe immediatamente la malta, per cui ci vuole massima attenzione per non sporcare le piastrelle durante la posa