Perché il parquet è tornato di moda
Nonostante l’edilizia moderna proponga ogni giorno nuovi materiali innovativi per i rivestimenti, come la resina o il cemento grezzo, il parquet torna ciclicamente di moda, anzi, forse è una soluzione che non è mai passata e che resta una costante per coloro che vogliono arredare i propri spazi con stile.
Ma cosa è che rende il parquet tanto speciale da essere sempre sulla cresta dell’onda?
È un materiale naturale
Per quanto l’uomo voglia superare i propri limiti, scoprire nuovi materiali, farsi travolgere dalla tecnologia, quando torna a casa cerca sempre un contatto con le sue radici, con il mondo naturale che lo ha creato. In questo senso il parquet è l’unica soluzione capace di tener vivo questo rapporto. Poco importa se abiti in un attico di un edificio moderno, camminando su un pavimento in parquet ti sembrerà sempre di essere a piedi nudi nella natura e potrai respirare a pieni polmoni, sentendoti davvero a casa!
Il parquet pensa sempre al futuro
Proprio perché è un materiale naturale, il parquet può essere facilmente smaltito una volta che ha concluso il suo ciclo di vita, riducendo così l’impatto ambientale della tua casa. Inoltre, se prodotto con legni provenienti da foreste certificate, l’utilizzo del parquet non incide sul disboscamento e ti permette di fare una scelta consapevole e amica dell’ambiente.
Le tecniche di posa
Per scegliere il parquet più adatto alla tua casa puoi affidarti anche alla tecnica di posa, che può cambiare a seconda del budget a disposizione e delle caratteristiche intrinseche dell’abitazione.
È versatile
Le varietà di legno che la natura mette a disposizione, unite all’ampia gamma di tagli, finiture e modalità di posa, rende il parquet un materiale estremamente versatile: parquet scuro, sbiancato, rossastro, in listoni o in piccole liste, posato a lisca di pesce, orizzontale, verticale, con o senza motivi a contrasto,… sono queste solo alcune delle rese finali che permettono al parquet di adattarsi ad ogni stile e ad ogni ambiente.
È isolante
In un momento storico in cui il risparmio energetico e la riduzione della dispersione termica è un fil-rouge che accomuna tutto il mondo edile, scegliere un pavimento in parquet aiuta a rispettare i canoni di eco-sostenibilità degli edifici moderni, aumenta il comfort abitativo e, in ultimo, ti fa anche risparmiare sulla bolletta ottimizzando i consumi.