Parquet contro laminato: perché vince il parquet
Stai rifacendo i pavimenti di casa e sei indeciso tra il parquet e il laminato? Noi li abbiamo confrontati per te ed ecco cosa abbiamo scoperto.
PARQUET |
|
---|---|
Effetto visivo e tattile | La prima cosa che salta all’occhio quando si guarda un pavimento in parquet sono le venature e i nodi, uniche in ogni listone. Al tatto la sensazione è quella di camminare su un elemento naturale che fa riscoprire il piacere di stare a piedi nudi. |
Posa | Il parquet deve essere posato da un professionista e richiede tempo ed esperienza per essere posato a regola d’arte. |
Stabilità | Il parquet viene posato con colle che lo rendono un pavimento molto stabile e resistente. |
Costo | *** |
Manutenzione | Il parquet necessita di essere pulito con detergenti neutri per mantenerne la lucidità nel tempo. |
Durata | Il parquet è molto duraturo. In caso di solchi o graffi può essere levigato e tornare come nuovo con un costo contenuto. |
LAMINATO | |
---|---|
Effetto visivo e tattile | L’effetto visivo è molto simile a quello del legno, ma le venature sono stampate, per questo si ripetono tutte uguali. Inoltre, al tatto il laminato è liscio e non presenta nodi o increspature tipiche del legno, dando la sensazione di camminare su un pavimento per niente naturale. |
Posa | Il laminato è molto semplice da posare e non ha bisogno di mani esperte. Inoltre, può essere posato su un pavimento già esistente. |
Stabilità | Il laminato è composto da listoni incastrati tra loro, per cui è un pavimento flottante che tende a muoversi quando si cammina su di esso. |
Costo | * |
Manutenzione | Non richiede l’uso di particolari trattamenti e può essere pulito con i normali detergenti usati per le pulizie domestiche. |
Durata | Poiché non è composto da vero legno, in caso di graffi o solchi il laminato non può essere riparato e sul pavimento si vedrà il colore del materiale sottostante, rendendo i segni dell’usura molto marcati. |