Lagom: cos’è e perché può cambiare la nostra casa
Dietro questa misteriosa parola si nasconde un mondo, anzi uno stile, che si sta affermando sempre di più nel mondo dell’arredamento, scopriamo insieme perché questo concetto può cambiare totalmente la nostra casa.
Prima di tutto, cosa vuol dire Lagom?
In svedese questa parola è un avverbio praticamente intraducibile, utilizzato soprattutto in riferimento al clima con l’accezione di “moderato, giusto”. Quando si parla di stili, Lagom diventa una tendenza che esalta “la giusta misura, ciò che è sufficiente” indicando non solo un modo di arredare, ma un approccio e una visione della quotidianità molto particolare. Vediamo perché e come questa scelta può apportare dei cambiamenti concreti alla nostra casa.
Apertura e cambiamento
Quante volte tornando a casa abbiamo pensato: “Ci vorrebbe qualcosa di nuovo…”: esatto, la monotonia non fa bene a nessuno ed è un’acerrima nemica della nostra casa. Perché non adottare un approccio positivo e portare un pò di freschezza negli ambienti? Quando si decide di adottare lo stile Lagom, bisogna essere pronti a rivoluzionare gli spazi, cambiare totalmente volto alle stanze senza temere il risultato. Ecco allora che porte scorrevoli, pareti in cartongesso e vetrate diventano strumenti utilissimi per rinnovare l’aspetto della nostra abitazione.
Equilibrio
Come possiamo facilmente immaginare, i principi dello stile Lagom sono equilibrio e misura, per cui bisogna cercare di liberarsi di tutto ciò che non serve più, fare ordine e privilegiare gli spazi ampi e ordinati in cui respirare l’aria di casa. Questo sembra scontato, ma la predisposizione a riconoscere e “lasciar andare” gli oggetti in eccesso non è così facile da trovare. Non bisogna esagerare con i complementi di arredo, ma basta partire dagli oggetti essenziali e funzionali per stabilire un equilibrio intorno a cui costruire tutto lo stile della casa.
Semplicità
La casa è il luogo in cui rilassarsi dopo un’intensa giornata di lavoro, confrontarsi con la propria famiglia e trovare la serenità. Uno stile semplice ed essenziale è quello che serve ad una casa in stile Lagom. Il famoso Less is More diventa una priorità e una scelta consapevole. Arrivano puntuali in nostro aiuto i mobili componibili per la cucina, i cassettoni salvaspazio per le camere da letto e le cabine armadio a scomparsa, che hanno il potere di trasformare l’ambiente mantenendo un’alta funzionalità.
Sostenibilità
L’ultima considerazione per una perfetta casa in stile Lagom è la sua sostenibilità. Via libera al legno a vista, alle idee green, ai giardini d’inverno, ai materiali eco-sostenibili come il sughero e i tessuti poco elaborati ed eco-friendly come il lino, il cotone e la canapa. Ovviamente, il risparmio è garantito sia dalla scelta dei materiali che dall’approccio.
Abbracciamo il nostro nuovo stile di vita
Adottare lo stile Lagom significa puntare su alcuni fattori fondamentali, tra cui: apertura, equilibrio, semplicità e sostenibilità.