Cucine colorate: 10 proposte per rinnovare con gusto
Una cosa è certa: il bianco non è più l’unica opzione per le nuove cucine. L’ambiente più vissuto della casa è perfetto per osare con i colori. In questo articolo scopriamo 10 esempi di cucine piene di gusto, decorate con colori vivaci e sorprendenti.
Nero: effetto minimal e di contrasto
A scommettere sul minimalismo, si vince sempre. Il risultato è una cucina completamente nera, con netta predominanza di linee rette, armadi con maniglie nascoste e un rubinetto d’oro. Gli accessori minimal completano l’ambiente.

Verde: Rustico e accogliente
Un’atmosfera verde e tranquilla domina l’arredamento di questa proposta, riportandoci agli anni ’50. I pensili in legno applicati alla parete danno un tocco rustico all’ambiente, grazie anche al contrasto con la parete scura. La trave in acciaio, a vista e decorata in viola, dà un tocco moderno, mentre tavolo, sedie e plafoniera sono perfettamente integrati allo stile unico di questo spazio.

Rosso: stile urbano e di carattere
Il rosso, utilizzato per i piani di lavoro, gli armadi e gli sgabelli, è protagonista di un ambiente moderno e molto deciso. La cappa a vista, le lampade appese e la parete in calcestruzzo completano l’opera e rafforzano l’autenticità e lo spirito dei questa cucina.

Azzurro: retrò e sofisticato
Questa cucina è un grande esempio di come i colori abbiano il potere di dettare l’atmosfera di un ambiente. Pur essendo minimalista, con linee rette e mobili con pochi dettagli, il colore azzurro scelto per i pensili rende immediatamente l’estetica vintage delle cucine del passato. Il risultato è sofisticato, con un pizzico di calore nostalgico.

Arancio: contemporaneo e audace
Una cucina che offre diversi spunti da cui prendere ispirazione. Il mobile verniciato in nero contrasta in maniera decisa con le piastrelle arancioni sopra il lavello. Oltre a rendere l’ambiente più contemporaneo, il muro grigio fa da sfondo ideale per oggetti di epoche diverse, mescolati in modo eterogeneo. Il vecchio pavimento non fa che aggiungere charme a questa proposta.

Gres, piastrelle e cementine
Grigio: elegante e lussuoso
Questo spazio è reso sobrio e elegante grazie alle inusuali texture utilizzate. Per i mobili è stato utilizzato il nero, mentre il pavimento è stato mantenuto in legno naturale. I dettagli del soffitto fanno da contrasto alle linee rette della cucina. A completare il mix un piano di lavoro in marmo, che va ad impreziosire e a rendere il tutto très chic.

Verde chiaro: leggero e nostalgico
Questo spazio è reso sobrio e elegante grazie alle inusuali texture utilizzate. Per i mobili è stato utilizzato il nero, mentre il pavimento è stato mantenuto in legno naturale. I dettagli del soffitto fanno da contrasto alle linee rette della cucina. A completare il mix un piano di lavoro in marmo, che va ad impreziosire e a rendere il tutto très chic.

Giallo: vintage e pieno di energia
Un elemento comune come la piastrella usato in maniera inusuale crea energia in questa cucina dal sapore vintage. Il bianco dei mobili e degli elementi d’arredo aumenta la sensazione di luminosità dell’ambiente, che rende assolutamente ben integrato e godibile il giallo intenso dei dettagli.

Blu: sobrio e moderno
Un blu scuro importante è discreto protagonista della decorazione di questa cucina, ma quello che veramente la rende unica sono i dettagli delle piastrelle a mosaico, che creano un netto contrasto con il muro. Gli accessori in rame completano questa proposta in maniera intelligente e delicata.

Rosa: delicato e di tendenza
Stile retrò, ma senza scadere nell’ovvio: è questo il risultato ottenuto da questa cucina. L’ambiente si basa sull’accostamento di colori tenui: il rosa delle pareti è perfettamente integrato con il grigio/beige degli armadi. Il tocco finale è dato da stoviglie, oggetti e complementi d’epoca.
