Cucina: scegli lo stile adatto a te
La scelta della cucina nuova è un passo che prima o poi, ognuno di noi è tenuto a dover affrontare. Ma come scegliere la cucina più adatta alle nostre esigenze? Ecco qui una breve descrizione dei 5 stili di cucina di tendenza; e dato che la cucina è la stanza dove passiamo la maggior parte del tempo, sarà opportuno trovarne pregi e difetti. E tu…di che cucina sei?
1. STILE CLASSICO
Lo stile classico trova la sua essenza in due parole: tradizione ed eleganza. Spesso costruite in legno, materiale prediletto per questo tipo di arredamento, le cucine in stile classico danno senso di famiglia e di accoglienza. Le principali caratteristiche sono i colori chiari (soprattutto bianco e beige), materiali naturali come il vimini e il laminato che riproduce l’effetto del legno invecchiato, e una cura impeccabile per i minimi dettagli.
2. STILE MODERNO
Essenzialità e dinamicità sono invece le due parole d’ordine dello stile moderno. Colori accesi o tonalità pastello costituiscono il punto di partenza per la scelta di una cucina basic. Si, perché ciò che è davvero indispensabile per una cucina che voglia seguire questo stile è l’essenzialità : ciò che serve in cucina e nient’altro. Elettrodomestici di forme e colori sgargianti sono spesso posizionati sulla penisola centrale, elemento che non può mancare.
3. STILE COUNTRY
La cucina in stile country tende a riscoprire i valori antichi delle case di campagna e si ispira ad una filosofia di vita sempre piú attenta all’ambiente. L’utilizzo di materiali naturali è la scelta piú adatta a questo stile che mescola oggetti tradizionali all’efficienza di una cucina funzionale: gli elettrodomestici sono spesso ad incasso per rimanere invisibili, ad esclusione del forno che solo se posto in evidenza darà voce a questo stile.

4. STILE VINTAGE
Lo stile vintage richiama la moda degli anni ‘90 e si ispira alla cura dei dettagli ricercati e alla ricerca di materiali pregiati. Le forme arrotondate di tavoli, delle sedie,dei lampadari e degli elettrodomestici (basti pensare al frigorifero SMEG) sono affiancate a colori pastello che spesso scelgono il verde e il giallo come colori predominanti.
5. STILE SHABBY
Nato nelle case di campagna della Gran Bretagna, questo stile sta prendendo sempre piú anche nel nostro Paese. Lo stile provenzale accompagnato dai colori chiari delle campagne rimandano ad un gusto per l’antico unico. Il vero stile shabby non può fare a meno di una caratteristica unica: il mettere in mostra gli oggetti che, a differenza di tutti gli altri stili citati sopra, sono messi in bella vista. Brocche di vetro, pentolame in rame e merletti in pizzo sulle tovaglie fanno di questo stile uno dei piú ricercate.

Se non hai ancora deciso quale di questi stili scegliere per la tua cucina guarda il nostro confronto.