Cosa puoi fare con l’illuminazione domotica?
La domotica ci facilita la vita e ci permette di comandare diversi dispositivi direttamente da un touchscreen o addirittura dallo smartphone, ma, nel concreto, cosa possiamo fare con un sistema di illuminazione smart? Continua a leggere e lo scoprirai!
1. Accensione e spegnimento
Grazie ad un’illuminazione domotica, è possibile accendere e spegnere le luci a distanza. Questo significa che se dimentichi accese le luci e vai in ufficio, non devi aspettare il tuo rientro per spegnerle, ma ti basta un click sul tuo smartphone, con un bel risparmio di risorse ed energia.
2. Gestione simultanea
Grazie alle App e ai Software dedicati alla gestione dell’illuminazione di casa, puoi anche raggruppare più luci all’interno di specifici scenari ed accenderle/spegnerle in simultanea. Ad esempio puoi decidere che la zona soggiorno prevede l’accensione delle luci in salotto, sala da pranzo e ingresso, e illuminerai tre stanze con un solo gesto!
3. Controllo intensità e colore
Se oltre ad un sistema di illuminazione domotica hai previsto anche luci smart, che possono variare intensità e colore, sempre dallo smartphone o dal touchscreen dedicato potrai cambiare la luminosità per creare luci soffuse per i momenti di relax e luci brillanti o colorate per i momenti più conviviali.
4. Orientamento luci direzionali
Così come puoi modificare colore ed intensità, se i tuoi dispositivi lo permettono puoi anche regolare la direzione della luce di faretti e lampade, illuminando solo le porzioni di stanza e/o di giardino che ti interessano in quel momento.
5. Programmazione
Dai sistemi di comando luci smart puoi programmare scenari che prevedono l’accensione e lo spegnimento delle differenti luci in orari prestabiliti. Questa funzionalità è ottima soprattutto per non lasciare mai al buio il vialetto d’ingresso e per fingere che ci sia movimento in casa quando non ci sei, così da scoraggiare ladri e malintenzionati.
6. Monitoraggio consumi
Attraverso le App dei sistemi di illuminazione domotica, inoltre, puoi controllare i consumi e ottimizzare il risparmio energetico accendendo le luci solo quando necessario. Questo si traduce nel risparmio sulla bolletta, ma soprattutto nell’abbattimento dell’impatto ambientale della tua casa, che sarà ancora più smart!