Come trasformare un pavimento in un’opera d’arte
Stanco dei soliti pavimenti in ceramica? Credi che il parquet sia un materiale troppo classico per la tua casa? Allora prova la resina: l’unico materiale che ti permette di trasformare i tuoi pavimenti in opere d’arte!
La resina: un materiale dal grande potenziale
La resina naturale è conosciuta nel mondo dei rivestimenti fin dall’antichità, ma è solo di recente che, grazie a soluzioni sintetiche, è tornata alla ribalta nella realizzazione di pavimenti e rivestimenti in genere. La differenza più grande tra la resina e altri materiali, come il parquet o le piastrelle, sta nel metodo di posa: la resina viene infatti gettata in corso d’opera e, come una grande macchia di vernice, ricopre il pavimento, creando una soluzione continua, autolivellata, facile da pulire e molto d’effetto.
Le opere d’arte in resina
Proprio perché possiamo paragonare la posa della resina ad una colata di vernice, essa gode anche di tutte le caratteristiche proprie del colore su di una tela. La sapiente maestria dei professionisti esperti in posa di pavimenti in resina permette quindi di creare delle opere d’arte: vortici di colore, motivi geometrici e floreali, riproduzioni curate in ogni dettaglio di elementi marini per il bagno e di alimenti per la cucina, effetti marmorei,… con la resina tutto è possibile, basta dare sfogo alla propria immaginazione!
Pavimenti e non solo
La resina può essere usata anche per rivestire pareti di casa e, come si faceva nelle ville rinascimentali con gli affreschi, creare ambienti molto suggestivi dove rilassarsi. Inoltre, poiché si tratta di un materiale idrorepellente che non teme l’umidità, può essere usata senza paura anche per il rivestimento del bagno e della cucina, uscendo dalla monotonia della ceramica per ottenere soluzioni ricercate, dal gusto moderno e, soprattutto, molto scenografiche.