Caraffa filtrante per l’acqua: si o no?
Ti abbiamo già parlato di come depurare l’acqua del rubinetto per smettere di comprare acqua in bottiglia, ma se non vuoi, o non puoi, installare un vero e proprio impianto di depurazione, la soluzione c’è! Stiamo parlando delle caraffe filtranti, particolari caraffe che ti permettono di pulire l’acqua del rubinetto mano a mano che la porti in tavola. Ecco come funzionano e quali sono i loro pro e i loro contro.
Caraffe filtranti: come funzionano
Le caraffe filtranti sono comunissime caraffe per portare l’acqua in tavola, ma a metà della loro capienza presentano un filtro. L’acqua che scende dal rubinetto entra nella sezione superiore della caraffa e, piano piano, passa in quella inferiore, attraversando per l’appunto il filtro e depurandosi da metalli pesanti e cloro. Ovviamente il beccuccio di uscita dell’acqua è collegato solo alla sezione inferiore, così da farti bere acqua pulita tutte le volte che vuoi.
I pro delle caraffe filtranti
- Migliorano il sapore dell’acqua
- Ti permettono di bere acqua fresca e non acqua chiusa in bottiglia e lasciata nei magazzini della grande distribuzione per chissà quanto tempo
- Puliscono l’acqua dai metalli pesanti e dal cloro
- Riducono la produzione di bottiglie di plastica di scarto
- Ti evitano il trasporto di bottiglie d’acqua dal negozio alla tua cucina e dalla tua cucina al bidone della spazzatura una volta vuote
I contro delle caraffe filtranti
- Se non cambi il filtro regolarmente, il loro potere filtrante viene meno
- Se da una parte risparmi sul costo delle bottiglie, dall’altra devi considerare il costo iniziale della caraffa e il costo mensile dei filtri
- L’acqua viene impoverita di minerali importanti per l’organismo, come il magnesio e il calcio
- Se la caraffa è stata appena riempita, prima di bere devi aspettare che l’acqua passi attraverso il filtro, attesa che diventa estenuante quando hai molta sete e non vedi l’ora di bere un bel bicchiere d’acqua fresca