Camini a bioetanolo: efficaci e dai costi contenuti
Chi non vorrebbe affrontare l’inverno seduto su un comodo divano, in totale relax e riscaldato dal tepore del proprio camino?
I vantaggi dei camini a bioetanolo
I principali vantaggi di questa soluzione sono:
- facilità di installazione
- tempi rapidi per il riscaldamento
- versatilità dell’elemento di arredo
- ampia scelta estetica
Una soluzione semplice, economica ed efficace
Costi contenuti, installazione semplice e grande impatto estetico.
I camini a bioetanolo non sporcano e non hanno bisogno di corrente elettrica. Alimentati con bioetanolo liquido (di origine completamente naturale) inodore e anallergico.
Per il funzionamento è sufficiente riempire il bruciatore con il bioetanolo liquido e accedere.
I modelli di caminetti a bioetanolo
Esiste un’ampia gamma di modelli, ma possiamo raggruppare le tipologie di caminetti a bioetanolo in tre tipi fondamentali.
Caminetto da terra
Questo è il modello più tradizionale, solitamente posizionato a ridosso di una parete o ad angolo.
Caminetto a isola
Questo modello può essere collocato in ogni punto della stanza, senza necessità di avere una superficie posteriore di sostegno. In alcuni casi, vengono provvisti di ruote in modo da poter essere trasportati facilmente dove lo si ritiene più opportuno.
Caminetti “sospesi”
Costituiscono la tipologia più innovativa e rivoluzionaria, dal design accattivante e di grande appeal. Tali caminetti possono tranquillamente essere scambiati per un quadro, poiché la struttura esterna si limita a una semplice cornice.