Arredare la casa in autunno: ecco cosa devi sapere
Se durante il periodo estivo l’istinto naturale è quello di alleggerire l’arredamento, lasciando spazio all’ambiente visivo sullo sfondo e dare priorità ai colori pastello, l’autunno è invece la stagione in cui dare libero sfogo al calore cromatico e alla ricchezza delle tinte calde di stagione.
Un soggiorno accogliente
Il soggiorno è il regno del relax in cui sbizzarrirsi con materiali, oggetti e idee di ogni genere. L’elemento d’arredo accogliente per antonomasia è sicuramente il tappeto, che permette di dare personalità e potere alla stanza, in particolare se di tinte emblematiche e suggestive quali crema, sabbia o bordeaux. Sì ai morbidi cuscini, pouf e plaid di lana o di tessuto avvolgente che evocano al meglio l’inizio della stagione fredda.
Un altro complemento d’arredo in linea con questa stagione è sicuramente il camino, il simbolo del calore casalingo che si presta a infinite declinazioni stilistiche e permette di giocare con le texture organiche del legno.
Camera da letto
Le tende possono essere un complemento d’arredo decisivo nel decretare lo stile di un ambiente e in questo caso si può giocare molto sul contrasto, mantenendo uno stile semplice e colorato per lenzuola, cuscini e tappeti e giocare solo sui pattern geometrici delle tende.
Il bagno
Moltissime persone sottovalutano l’arredamento di uno dei locali che più si presta alle modifiche stilistiche durante l’anno. Il bagno é il luogo perfetto dove collocare libri, candele profumate e saponette galleggianti che evocano una sensazione di pace e tranquillità.
In cucina
Oltre a rivestire le sedie con morbidi cuscini dal pattern tematico, si può pensare di arricchire l’ambiente sfruttando le diverse forme e colori che la natura ci regala in questa stagione. Foglie colorate, rami sempreverdi, castagne, noci, bacche selvatiche o le coloratissime zucchesono perfette per formare un delizioso centrotavola in stile autunnale, meglio ancora se accompagnato da candele profumate o piccole lanterne.