Quale è il minimo di spesa per una pergola? Da cosa dipende il costo di una pergola? Scarica il nostro listino prezzi e trova la soluzione ideale per la tua casa!
Prezzo pergola
da CHF 5’500.-
Il costo di una pergola in Ticino può partire da CHF 5’500.- , fino a superare i CHF 20’000.- in base alla grandezza e alla tipologia scelta: pergotenda, bioclimatica autoportante o addossata.
Se vuoi conoscere i prezzi indicativi per installare una pergola nel tuo giardino o sul tuo terrazzo, scarica il nostro listino gratuito.
Le pergole non sono tutte uguali e il costo complessivo della loro realizzazione dipende dalla tipologia scelta, ma anche dai materiali, dagli accessori, dagli optional e non dimentichiamoci dei costi per eventuali pratiche da presentare al comune prima di dare inizio ai lavori.
La somma di tutte queste variabili definisce il costo finale della tua pergola, ma vediamole nel dettaglio una per una per farci un’idea concreta di quello a cui andiamo incontro.
Le pergole possono essere autoportanti o addossate.
Si parla di pergole addossate quando la struttura portante appoggia su una parete esterna della tua casa, in genere a ridosso di una portafinestra che permette l’accesso all’area coperta dalla pergola stessa.
Le pergole autoportanti, invece, sono le pergole che poggiano su 4 pilastri. Possono essere realizzate vicino a un edificio lasciando uno spazio di 10/15 centimetri tra la struttura della pergola e la facciata, oppure in qualsiasi altro punto del giardino o della terrazza.
Le pergole bioclimatiche sono caratterizzate da una copertura in lamelle orientabili e possono essere sia autoportanti che addossate, le pergotende invece sono costituite da una tenda per esterni come copertura e sono per lo più addossate.
Su richiesta è possibile avere anche una pergotenda autoportante, ma te lo sconsigliamo. Per non essere portata via alla prima folata di vento, una tenda per esterni deve essere ben ancorata. Nelle pergole addossate l’edificio fa da struttura portante ed evita che la tenda voli via, mentre nelle pergole autoportanti è necessario creare un basamento più solido, e quindi più costoso, affinché la tenda resti salda.
Sia le pergole autoportanti che le pergole addossate devono posare su una struttura solida che sostenga il peso dei pali e della copertura negli anni, evitando così che il terreno ceda e che la pergola inizi a traballare.
In alcuni casi il basamento è già presente. Nelle pergole addossate, per esempio, puoi usare il pavimento esterno della casa come basamento, mentre nelle pergole autoportanti potresti aver già creato una zona piscina con una pavimentazione abbastanza ampia e resistente.
Se così non fosse, devi mettere a budget anche uno zoccolo di cemento con dimensione 50x50x50mm che viene posizionato a livello del terreno in concomitanza dei pali di sostegno, 4 per le pergole autoportanti e 2 per le pergole addossate.
Un altro aspetto che influisce sul costo finale di una pergola è il sistema di motorizzazione. Le pergole che si trovano oggi sul mercato sono quasi tutte motorizzate, a eccezione delle soluzioni molto piccole, come le pergotende con una superficie massima di 3 mq.
Il costo del motore si aggira attorno ai 4-500,- CHF, ma non preoccuparti, non è un costo extra. Proprio perché quasi tutte le pergole sono motorizzate, questa spesa è inclusa nel prezzo che ti viene comunicato.
Potresti chiedere di togliere la voce “motorizzazione” e avere una pergola manuale, ma credici: non ne vale la pena! La comodità di poter chiudere e aprire una pergola solo premendo un tasto non è niente in confronto al costo del motore.
La struttura compone la pergola, ma sono gli accessori che la rendono uno spazio confortevole.
Se vuoi sfruttare la tua pergola al meglio, nel tuo preventivo devi far aggiungere alcuni optional che la rendono più pratica e funzionale, come:
Ti abbiamo anticipato che i permessi influiscono sul costo finale della pergola, ma c’è bisogno di fare una precisazione che riguarda la tipologia di pergola che scegli di installare.
La pergotenda, che nei casi più comuni è una pergola addossata, non è isolata e non rende abitabile lo spazio esterno, per questo NON necessita di permessi per essere realizzata. Prima di installarla devi presentare al tuo comune una notifica di costruzione e aspettare il nulla osta dell’ufficio di competenza. Nel 95% dei casi il permesso viene concesso senza problemi, proprio come accade con le tende mobili o con le tende da sole.
Le pergole bioclimatiche, ovvero le pergole autoportanti, hanno invece una struttura che resta fissa e le lamelle, sebbene possano essere regolate, hanno uno spessore che resta sempre visibile anche quando la pergola è aperta. Anche in questo caso la zona coperta dalla pergola non è isolata e non cambia la destinazione d’uso dello spazio, ma alcuni comuni ticinesi l’hanno considerata uno spazio aggiuntivo rispetto alla metratura della casa e, per questo, hanno richiesto della documentazione aggiuntiva e hanno deliberato un permesso di costruire prima che il proprietario potesse procedere con i lavori.
Ora che conosci cosa prevede il preventivo di una pergola, vuoi anche sapere nel concreto i costi di ogni voce? Scarica il listino redatto dalle aziende del Ticino specializzate nell’installazione di pergole.
Affidati a noi per una consulenza su misura, ti accompagnamo nella scelta migliore per la tua casa!
Se preferisci puoi contattarci anche via telefono o via email.
Oppure scrivici a: [email protected]
Registra la tua attività e crea una nuova scheda per la tua azienda!
Esistono 4 versioni del Sigillo di Qualità che puoi ottenere a seconda del punteggio dato dalle recensioni raccolte sul tuo profilo BAUTRUST:
Rispondi alle recensioni, aggiorna le informazioni e molto altro.