Se non sei esperto di ristrutturazioni, è facile affidarti ad aziende sbagliate che si presentano come professioniste ma che poi si dimostrano tutt’altro, lasciandoti solo ad affrontare disagi e problematiche durante i lavori.
Oggi è necessario che ti informi bene prima di prendere decisioni che riguardano la tua abitazione ed è importante affidarti soltanto a professionisti seri e qualificati.
Dalla collaborazione tra BAUTRUST e l’avvocato Luca Maria Guidicelli, è nata la Guida “PROCEDURE E PRECAUZIONI PER RISTRUTTURARE CASA”, per darti tutti quei consigli e quelle precauzioni, utili a tutelarti a livello legale (e non solo) quando ristrutturi casa.
1. Capisci come affidarti all’azienda giusta
2. Conosci i tuoi diritti
3. Trovi informazioni e strumenti per tutelarti
4. Impari le mosse giuste da fare
5. Eviti brutte sorprese nella tua ristrutturazione
6. Trovi soluzioni se hai già problematiche
Tutti i consigli legali e non solo per tutelarti e prevenire problemi durante una ristrutturazione. E sei hai già avuto problemi? Scopri come risolverli con questa guida.
Questa Guida vuole fornirti gli strumenti per scegliere l’azienda migliore, per fare eseguire lavori di qualità e al prezzo giusto. La cosa più brutta, infatti, è fidarsi di un’azienda e poi trovarsi con problematiche riguardo al budget sforato, alle tempistiche non rispettate o ai lavori di scarsa qualità.
Come evitare brutte sorprese e problematiche del genere? La prima regola da seguire è quella di raccogliere più informazioni possibili prima di decidere a quale azienda affidare i tuoi lavori.
Quali informazioni vanno raccolte nel concreto? E come? A quali elementi devi prestare particolare attenzione durante la fase di scelta? Ne parliamo insieme nella Guida.
Dopo una prima fase di semplice contatto con gli artigiani e una prima raccolta di informazioni, il passo fondamentale è effettuare il sopralluogo, affinché i professionisti possano rendersi personalmente conto del genere di lavoro per i quali presenteranno il preventivo.
Il modo in cui si svolge il sopralluogo può essere un criterio determinante della tua valutazione. Presta attenzione a come il professionista si pone nei tuoi confronti e del lavoro richiesto, valuta dalle sue domande, ma anche dalle sue risposte ad eventuali richieste da parte tua, se è competente, serio, affidabile, attento e interessato al lavoro.
In generale, un buon preventivo di ristrutturazione che si definisca tale, deve essere articolato e dettagliato. Sicuramente deve mostrare alcune voci fondamentali che devi poter valutare nero su bianco.
Quali sono queste voci? Come puoi fare un confronto efficace tra diversi preventivi e capire davvero qual è il migliore per le tue esigenze?
All’interno della Guida trovi consigli pratici su questo argomento.
Fissare per iscritto i termini contrattuali con un’azienda non è da sottovalutare. Si tratta di un momento delicato in cui, a seconda delle condizioni che vengono fissate e concordate dalle parti, potrai essere più o meno tutelato in caso di problematiche e disguidi.
I consigli dell’Avvocato Guidicelli sono un vademecum che potrai consultare ogni volta che dovrai sottoscrivere un contratto o un accordo con un’azienda o un artigiano in Ticino. In questo modo eviterai di andare incontro a imprevisti o brutte sorprese durante lo svolgimento dei tuoi lavori di ristrutturazione.
Se un determinato lavoro di ristrutturazione necessita della manodopera di due o più artigiani, sarà necessario metterli in contatto tra loro. Chi e come può coordinare la manodopera degli artigiani? Puoi farlo tu o devi rivolgerti necessariamente a un Direttore Lavori?
Fondamentale è anche occuparsi della parte burocratica e ricevere tutti i permessi necessari prima di iniziare i lavori. Che tipo di permessi e di certificazioni ti servono? Con questa Guida diventerai un esperto sul coordinamento, esecuzione e collaudo lavori.
Nonostante le migliori attenzioni, anche all’artigiano più scrupoloso e coscienzioso può accadere di consegnare un lavoro con un difetto. Per “difetto” intendiamo il risultato del lavoro di un artigiano che non rispecchia quanto convenuto contrattualmente.
A quel punto, quali sono i tuoi diritti in caso di danni e come puoi gestire la situazione nel modo migliore per tutti? Questo è un argomento particolarmente importante che ti consigliamo di leggere con attenzione all’interno della nostra Guida.
Tutti i consigli legali e non solo per tutelarti e prevenire problemi durante una ristrutturazione. E sei hai già avuto problemi? Scopri come risolverli con questa guida.
Registra la tua attività e crea una nuova scheda per la tua azienda!
Esistono 4 versioni del Sigillo di Qualità che puoi ottenere a seconda del punteggio dato dalle recensioni raccolte sul tuo profilo BAUTRUST:
Rispondi alle recensioni, aggiorna le informazioni e molto altro.