Come scegliere la migliore tipologia per la tua casa?
Le porte interne servono per delimitare e dividere spazi che, in casa, vogliamo tenere separati. Oltre a mettere in comunicazione due ambienti attigui tra loro, le porte possono diventare veri e propri elementi d’arredo, con una gamma di stili e di colori molto ampia. Scopri di seguito alcune delle tipologie più utilizzate.
1. Porte a battente
Sono le classiche porte a una o due ante, che ruotano a 90° e si aprono solitamente verso l’interno della stanza, ma è anche possibile installare soluzioni che si aprono verso l’esterno. Le porte a battente danno spazio a una grande varietà di scelta: dalle soluzioni più classiche a quelle laccate alle porte in legno massello e molte altre.
PRO
Ampia varietà di scelta
Meccanismo semplice
Soluzioni economiche
CONTRO
Necessità di spazio
2. Porte a filo muro
Le porte a filo muro sono la soluzione ideale per uno stile di arredamento minimal e per chi vuole nascondere l’elemento “porta”. Esse, infatti, si “mimetizzano” con la parete nella quale sono installate, restituendo un impatto elegante, ordinato e lineare con il resto dell’ambiente.
Le porte scorrevoli sono la soluzione ideale per risparmiare spazio e possono diventare veri e propri elementi d’arredo funzionali. Esistono due tipologie di porte scorrevoli, quelle estere ai muri, in cui lo scorrimento avviene raso-parete, e quelle interne ai muri, in cui lo scorrimento avviene a scomparsa.
PRO
Risparmio di spazio
Comodità
Elementi di design
CONTRO
Poca isolazione
Richiede lavori di murtura
Costi elevati
4. Porte a soffietto o a libro
Utilizzate principalmente quando non si ha la possibilità di installare porte battenti o scorrevoli, le porte a soffietto sono ideali per mettere in comunicazione l’ambiente interno con balconi, verande, giardini e terrazze, o in generale adatte per ambienti che si vogliono tenere separati ma comunicanti.
PRO
Risparmio di spazio
Solidità
Elementi di design
CONTRO
Difficili da pulire
5. Porte a vetro
Le porte a vetro sono una soluzione elegante per quegli ambienti che si sceglie di separare senza però avere un elemento “forte” o “ingombrante” come possono essere le porte a battente classiche. Grazie a questa tipologia, le stanze godono inoltre di una maggiore luminosità naturale.
PRO
Luminosità dell’ambiente
Elementi di design
CONTRO
Poca “privacy”
Delicatezza del vetro
Hai deciso quale porta per interno fa al caso tuo? Hai bisogno di un consiglio di un esperto?
Confronta 3 preventivi per porte interne nello stile che preferisci da professionisti in Ticino!